Lo dice il Rapporto Ispra (Istituto superiore protezione e ricerca ambientale) che nel 2018 colloca Venezia al primo posto con una percentuale di 59,5% e miglioramento di 1,7% sul 2017
I tre Comuni della Città Metropolitana di Venezia, raggiunti dal servizio di Veritas, premiati da Legambiente Veneto in base ai dati rilevati nel corso del 2018
Riconoscimenti per Ceggia, Fossalta di Piave, Cinto Caomaggiore, Teglio Veneto, Pramaggiore, Campolongo Maggiore, Meolo, Campagna Lupia, Camponogara, Salzano, Stra, Mira e San Donà di Piave
Le preoccupazioni dei comitati dopo la richiesta di autorizzazione regionale. Razzini: «No a rifiuti da fuori area. L'interesse non è creare l'inceneritore più grande del Veneto»
Convocazione mercoledì 27. M5S e altre forze di minoranza chiedono chiarimenti sull'aggiornamento dell'impianto ora all’esame della Regione per la Via. «Evitare nuovi termovalorizzatori, si può»
Controlli in corso sulle situazioni irregolari. C'è ancora troppa gente con scarsa sensibilità ambientale e le amministrazioni invitano a segnalare i comportamenti scorretti
Operazione della guardia di finanza a Sacca Serenella. Denunciato il proprietario di un'area in cui erano accumulati 200 metri cubi di rifiuti pericolosi
Scienziati e pescatori sullo sviluppo di strumenti e iniziative con le comunità costiere dell'Adriatico. Coinvolti 73 pescherecci oltre a quello veneziano: Cattolica, Cesenatico, Molfetta, Spalato e isole
Nel Veneziano farà tappa a San Donà, Noale, al sistema portuale di Venezia e al Sin di Porto Marghera: «Una missione per vedere in prima persona alcuni siti interessati da roghi e smaltimenti illeciti»
Un lavoro di rimozione di rifiuti occulti lungo e approfondito è attualmente in corso nelle porzioni di terreno adiacenti alla A4 ed alla SP251 a Portogruaro