L'amministrazione ha deciso lo stanziamento per l'accoglienza ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Un “Fondo per le accoglienze” di 150 mila euro per le spese di prima accoglienza in strutture ricettive. Trasporti e scuola a carico del Comune
Il presidente: «Un brutto momento della storia ha voluto tu venissi al mondo nel nostro Veneto». Ad oggi 3.510 persone nella regione hanno risposto all'emergenza guerra in Ucraina offrendo alloggi
L'Ipab di Portogruaro ha risposto all'appello del Comune e ha messo a disposizione la struttura di circa 70 metri quadri staccata dal complesso dedicato agli anziani. Partite due raccolte fondi. Sabato corteo dei sindaci del mandamento portogruarese
Saranno ospitati al padiglione Fassina dell'ex ospedale Calvi. La comunità ucraina di Noale è costituita da circa 50 persone, tutte contattate dalle istituzioni
Alle 3 della notte fra lunedì e martedì comincerà il viaggio in pullman da Spinea. Arriveranno in Italia mercoledì sera per ricongiungersi con i parenti in tutto il Veneto
Lo sportello fornisce dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 informazioni per regolarizzare la presenza sul territorio, indicazioni relative all'assistenza sanitaria, riferimenti di contatto con la comunità ucraina
Sono arrivati questa mattina all'aeroporto di Fiumicino, con altri 35 dei 45 destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in 23 atenei italiani grazie al progetto Unicore
La mozione del gruppo consiliare del Partito Democratico in Consiglio comunale. «La popolazione civile afghana è in pericolo. Serve attivarsi per predisporre corridoi umanitari e accogliere esuli e rifugiati»
Vengono dalla Siria, dall’Eritrea e dall’Iran gli studenti che l’Università Iuav di Venezia ha accolto e che hanno iniziato in questi giorni a frequentare anche in presenza le lezioni dei corsi di laurea in Arti, Design della Moda, Pianificazione e Urbanistica presso l’ateneo veneziano
Undici università italiane si uniscono per lanciare i corridoi universitari e offrire a studenti rifugiati la possibilità di continuare il loro percorso accademico in Italia
In Italia dal 2000, era stato condannato dal tribunale di Venezia a un anno e 6 mesi. Poi la scarcerazione per buona condotta. Da 17 anni collabora con una cooperativa
I residenti: "Vuol dire fare accoglienza seria nel pieno rispetto delle regole. Questi ragazzi abitano vicino a noi e possiamo garantire che hanno davvero voglia di integrarsi"
Sono arrivati in Italia in più di 700 per chiedere asilo, ora verranno ripartiti nelle diverse regioni della Penisola. Un centinaio sono già destinati al nord est
Martedì un nuovo sbarco di 150 rifugiati a Verona, un terzo dei quali diretti nel Veneziano. Ma i siti per gli hub e le tendopoli ancora non sono stati individuati
Viste le polemiche scoppiate sull'arrivo dei migranti a Jesolo, nei giorni scorsi ai 43 primi cittadini è stato chiesto se ci siano strutture disponibili