La situazione del ramo fluviale è piuttosto critica, ma non sono previsti, almeno fino al 2021, interventi "ad hoc". Il Comitato Intercomunale Brenta Sicuro" chiede provvedimenti in merito
Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto terrà alt la guardia fino alle ore 14 di mercoledì: molto probabile un peggioramento meteo, lente d'ingrandimento puntata su alcuni fiumi
Il centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di preallarme per rischio idrogeologico dalle 8 alle 24 di lunedì 29 luglio, nelle aree dell'Alto Piave, Alto Brenta Bacchiglione e Adige-Garda-Monti Lessini.
Operai in azione fino a fine estate quando tutto dovrebbe essere finito: l'opera da 304mila euro servirà alla messa in sicurezza da allagamenti il territorio di Gaggio
A lanciare l'appello è il presidente del consorzio "Acque Risorgive" Ernestino Prevedello: "E' dimostrato che riparare i danni post-emergenza costa cinque volte di più che prevenirli"