Consegnate ieri dal segretario della Cgil Venezia, Daniele Giordano, al presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti e all'assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, nell'ambito della campagna "Tu tagli, io firmo"
Pavan: «Jesolo, Chioggia e Portogruaro: solo dodici colleghi dal 5 luglio al 28 agosto». Gap con province come Lecce (27), Sassari (36) e Rimini (72). Il sindacato autonomo chiede una redistribuzione. Armelao: «Chiamerò il prefetto»
Proclamato dalle sigle Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, e Ugl Autoferro nazionali contro le aggressioni al personale della mobilità. A Venezia stop dalle 16 a mezzanotte venerdì. Garantiti i servizi minimi nella navigazione e la fascia di garanzia
Lo annuncia l'assessore Costalonga. «Ci sarà una diversa distribuzione dei fondi per evitare uno squilibrio nell'erogazione. Oltre alla quota base c'è una parte stabilita dal bando». Le richieste presentate: 690, l'ammontare sfiora i 4 milioni
In arrivo il finanziamento per la Città metropolitana. Moretto: «Da qui al 2029 importanti risorse a tutte le province venete». La vicepresidente del Veneto in Belgio per il tratto stradale e ferroviario di connessione allo scalo veneziano
Un bando ministeriale scarica sulla Città metropolitana risorse per migliorare la qualità del vivere e dell'abitare. Oltre a Venezia ci sono Cavarzere, Ceggia, Dolo, Fossò, Jesolo, Marcon, Pianiga, San Donà di Piave e Stra
Altra manovra in arrivo al Comune di Venezia, presentata dall'assessore al Bilancio Michele Zuin. Si tratta di 66,3 milioni per 16 progetti di tipo ambientale, 65 milioni del Bando React per interventi digital e infrastrutturali. Altri 50 milioni dell'emergenza acqua granda (già disponibili) e infine 153 milioni di euro del Pnrr per la Biennale
I consiglieri tutti hanno chiesto fondi da stanziare in modo strutturale per i centri antiviolenza, le case di rifugio, gli sportelli e per gli orfani di femminicidio
Sottosegretario: «Anticipo del fondo per il tpl di 1 miliardo più altri 600 milioni. Proroga cig ma la Regione aumenti le risorse per Venezia». Cgil: «Extraurbano privo di mezzi. Senza risposte ci mobilitiamo»
Il sottosegretario Pier Paolo Baretta: «Niente Iva per 3 mesi per 789 milioni, di cui 131 a Venezia, oltre a 270 milioni di contributi non versati. Indennità di 600 euro pagate per 245 mila su 320 mila»
Anticipazioni dei sottosegretari all'Interno, Achille Variati, e all'Economia, Pier Paolo Baretta sulle prossime misure del governo. Trattative europee: «Misure insufficienti, restiamo per gli eurobond»
Il decreto Conte trasferisce fondi per le esigenze impellenti dei cittadini. Le polemiche: «Risorse irrisorie». Variati: «Parti sociali e imprese costruiscano la ripresa». Il reddito di emergenza
Tre milioni aggiuntivi nel bando Por Fesr regionale 2014-20. Aiuti per investimenti in macchinari, impianti, riorganizzazione e ristrutturazione. Progetti entro il 15 marzo
«Mai attuato» per La Rocca M5S il contrasto alla discriminazione. «Telelavoro al palo». Fp Cgil: «Personale carente e malessere», mobilitazioni in vista. Sambo: «Rallentamenti in alcune pratiche»
Modifiche alla legge regionale 16 del 1993: “Iniziative per il decentramento amministrativo e per lo sviluppo economico e sociale" del territorio. Più risorse e potere a pubblici e privati
Il ministro Toninelli ha annunciato oggi di aver firmato la proposta di riparto dei fondi per il 2018 e 2019. Per Venezia saranno erogati, fino al 2024, 265 milioni complessivi
L'incontro tra i Comitati e l'amministratore delegato di Anas, Gianni Armani, per fare il punto sul progetto. "Bisogna rompere l'isolamento di Chioggia e della provincia di Rovigo"
Sono stati stanziati 600mila euro per il recupero funzionale dell'edificio da 13 piani e 68 appartamenti. Negli ultimi mesi erano state individuate alcune criticità strutturali
Ok da Montecitorio per un emendamento alla Legge di bilancio. Ora la palla passa al Senato. Sabato il presidente del Consiglio, Renzi, firmerà l'impegno del governo per la città
L'ha annunciato il sindaco Brugnaro: "Siamo pronti a discutere con i sindacati, se lo vorranno. Altrimenti sarà un altro atto unilaterale". Ci saranno 6,2 milioni di euro lordi
Il sindaco Giorgio Orsoni aspetta di capire innanzitutto se i soldi arriveranno effettivamente da Roma e se potranno essere utilizzati per investimenti: "Saranno opere di tutela della città"