A Mirano tutte le attività per il risparmio energetico e la sostenibilità
Comuni dell'Unione: riscaldamento degli edifici pubblici e privati posticipato all’1 novembre
Comuni dell'Unione: riscaldamento degli edifici pubblici e privati posticipato all’1 novembre
La tipologia di condizionatori da scegliere per rinfrescare gli ambienti interni della propria casa e rispettare, allo stesso tempo, l'ambiente
La campagna prevede lo spegnimento delle luci non necessarie nelle proprie sedi dalle 18.00 alle 19.30 di venerdì 11 marzo
Scopri tutti i consigli utili su come contenere l’aumento delle bollette
Gli infissi intelligenti permettono una gestione automatica del ricambio d'aria e dell'apertura e chiusura delle serrande e tende da sole
Una soluzione sostenibile e a favore del risparmio energetico, ecco i migliori modelli da installare a casa propria
In alcune zone dello scalo per due ore la sera del primo marzo metà delle luci saranno spente
Non esiste una formula magica, ma unendo tanti piccoli consigli, si può ottenere un notevole risparmio sulle bollette
Usare in un certo modo il condizionatore, la lavatrice, gli elettrodomestici è importantissimo. Ecco i consigli di Avvenia
Il decalogo permetterebbe ad una famiglia di tre persone che vive in un appartamento con un consumo medio annuo di 15mila kwh e una spesa di 1.500 euro, di risparmiare 10 kwh al giorno, equivalenti a circa 400 euro
Oltre 750 lampade a Led andranno a sostituire quelle tradizionali nei palazzi municipali di Venezia per garantire anche una migliore illuminazione oltre che una maggiore efficienza
Quest'anno protagoniste le scuole: iniziative in molti paesi della provincia, oltre che nel capoluogo. All'università Ca' Foscari lezioni a lume di candela
Venerdì è la giornata del silenzio energetico, promossa dalla trasmissione "Caterpillar" su Radio 2: luci spente anche in laguna nelle piazze principali
Durante il weekend si dormirà sessanta minuti in più. Gli aggiustamenti di Actv in laguna durante lo spostamento delle lancette all'indietro
L'iniziativa è promossa da Comune, Fondazione Musei Civici e Wwf. Le luci si spegneranno per un'ora dalle 20.30, previsto pure un itinerario
Per partecipare all'iniziativa ambientalista Comune e Enti hanno mantenuto gli interruttori abbassati per un'ora. Le foto hanno fatto il giro della rete
Anche l'università veneziana partecipa alla campagna promossa dalla trasmissione Caterpillar: lezioni a lume di candela e concorsi forografici
Il 14 febbraio il Comune di Venezia e molti altri Comuni della Provincia parteciperanno alla campagna di Caterpillar sul risparmio energetico
La giunta Zaccariotto ha approvato il rifacimento degli impianti di illuminazione degli istituti scolastici Vendramin-Corner, Morin e Volterra
Il reattore del domani è stato ideato da un appassionato di risparmio energetico, costerà circa mille euro e sarà applicabile a qualsiasi sistema
Da lunedì 24 a venerdì 28 giugno i convegni sui temi dell'edilizia, della mobilità, della cooperazione pubblico-privato per le energie rinnovabili, del rapporto fra energia, e molto altro. Oggi l'inaugurazione
Il 23 marzo dalle 20.30 alle 21.30 sarà spenta l'illuminazione delle Procuratie e di Palazzo Ducale. Tanti anche i privati che aderiranno
Dalle 10 alle 18 il centro off limits per le auto. Attenzione alle multe: oltre 150 euro per chi verrà sorpreso senza permessi. Il fulcro della manifestazione in piazzetta Le Barche
Manifestazioni, conferenze ed esposizioni organizzate il 10 marzo al Centro Le Barche per salvare l'iniziativa in caso di maltempo. Si parte alle 10: limitazioni al traffico in dettaglio
Venerdì per l'iniziativa nazionale per il risparmio energetico l'Ateneo lagunare vedrà studenti e professori spegnere le luci. Illuminata a led solo la facciata sul Canal Grande. Iniziativa anche a Jesolo