In provincia di Venezia sottoscritti oltre 700mila buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio
I numeri aggiornati dei prodotti finanziari di Poste Italiane, che continuano a essere i prediletti dai risparmiatori
I numeri aggiornati dei prodotti finanziari di Poste Italiane, che continuano a essere i prediletti dai risparmiatori
Quanto spendiamo per le cure e il mantenimento dei nostri amici a 4 zampe? E come possiamo risparmiare?
Risparmio pari a 800,456 tonnellate di Co2 all’anno. Assessore Marin: «Consumeremo molto meno rispetto a oggi e garantiremo anche maggior sicurezza»
Quali opzioni di riscaldamento della casa scegliere per abbassare il costo delle utenze durante i mesi invernali
I consigli per risparmiare sulle bollette delle utenze della seconda casa
Trucchi e consigli per far abbassare il costo delle utenze sulle proprie bollette stando attenti a piccoli particolari
I trucchi per evitare di ritrovarsi bellette troppo esose da pagare a causa dell'accensione dei termosifoni con i primi freddi
Tutti i trucchi per fare un ciclo di lavatrice che non comporti un consumo energetico e idrico eccessivo evitando, così, rincari sulle bollette
I trucchi per non spendere troppo sulla bolletta utilizzando questo elettrodomestico indispensabile ma spesso non usato per i suoi consumi eccessivi di acqua e luce
Dal 28 al 30 agosto presso la sede del PalaPlip in via San Donà 195
Tutto ciò che c'è da sapere sui vantaggi della scelta di detersivi alla spina rispetto a quelli usa e getta
L'iniziativa, promossa da Coldiretti, si sta svolgendo a Mestre. Venti in tutto le partecipanti, tutte donne, hanno partecipato a conferenze e si sono impegnate in laboratori 'ad hoc'
Fondazione Musei Civici di Venezia e Philips hanno firmato un accordo volto alla valorizzazione delle sedi del sistema museale MUVE in un'ottica di illuminazione sostenibile. "L'illuminazione a LED - dichiarano - consente un risparmio energetico dell'85% rispetto alle soluzioni tradizionali e permette di ridurre al minimo gli interventi di manutenzione e la sostituzione delle lampade". Il primo progetto riguarda le logge e il porticato di Palazzo Ducale
La decisione presa dal Senato accademico dell'Ateneo permetterà di risparmiare circa 20mila euro l'anno. Ciò permetterà di rispettare l'ambiente e di ridurre la burocrazia