Casa Accoglienza ex Umberto I, 500 mila euro per la ristrutturazione
Intervento di adeguamento funzionale e di efficientamento energetico. L’edificio, situato a Cannaregio è dedicato all’ospitalità di persone autosufficienti prive di alloggio
Intervento di adeguamento funzionale e di efficientamento energetico. L’edificio, situato a Cannaregio è dedicato all’ospitalità di persone autosufficienti prive di alloggio
Zambon e Vitulo: «L'abbiamo appreso dalla stampa». Circa 200 i dipendenti che con il termine della gestione Marriott il 10 gennaio, troveranno al loro rientro il 14 febbraio una situazione nuova
L'apertura della proprietà dell'hotel di lusso, in fase di ristrutturazione con attività ferma fino al 2025. Incontro positivo lunedì, sindacati Cgil e Uil soddisfatti. Fra una settimana la firma definitiva degli accordi
Parte la ristrutturazione dell'hotel di lusso in laguna che andrà avanti fino al 2025 e il nodo dei dipendenti arriva al pettine. Gli interventi cominciano il primo novembre: sindacati, istituzioni e la società hanno tempo 75 giorni per evitare il peggio
Dopo 9 mesi di lavori di ristrutturazione riapre le porte al pubblico. Torna a illuminarsi lo store del Salese dopo anni di battaglie e fallimenti: 33 lavoratori della gestione precedente riassorbiti e 42 nuovi collaboratori assunti
Sabato mattina il taglio del nastro al termine dell'intervento di recupero lungo sei mesi nel cuore della città dei Tempesta
Scovato dalla polizia locale di San Donà di Piave a seguito di una segnalazione di presunto abuso edilizio, verificata. Il grave illecito scoperto durante uno dei controlli
Inaugurazione e porte aperte il 7 ottobre alle 9. Tabella di marcia rispettata: 8 mesi di interventi per ristrutturare impianti, parte esterna e spazi comuni. «Investiti altri 5 milioni di euro»
All'attacco la consigliera Sambo: «L’immobile ristrutturato e rinnovato non è più destinato alla scuola: veneziani scippati». La replica dell'assessore Besio: «La consigliera vorrebbe una struttura per 19 bimbi con i costi energetici che comporta»
Saranno investiti 200 mila euro per incrementare il numero di spazi dedicati ad attività socio-culturali
Approvato in Consiglio comunale il cambio di destinazione d'uso da scuola ad "Attrezzature per uso comune": dopo la ristrutturazione andrà alle associazioni di volontariato e alla Protezione civile comunale
Il ristorante è stato inaugurato venerdì dopo il progetto di restauro partito dalla famiglia Veronese che, verso la fine dell’anno 2019, ha deciso di rilevare il locale della tradizione dell'isola
Protagonista un docente di Musile di Piave, che si è rivolto all'Adico
Ance promuove un tavolo di lavoro con Confartigianato e tutti i professionisti del settore: «Serve un aggiornamento dei prezzari e il riconoscimento della specificità dei cantieri veneziani»
L'associazione dei costruttori edili elogia gli aiuti statali, «importante volano per la ripartenza del settore». Allo stesso tempo esorta a prevenirne e contrastarne l’utilizzo illecito
La presentazione degli interventi a Casa Santa Bertilla. Già iniziati i lavori alla chiesa, ci vorrà più tempo per il campanile. Si punta al bonus facciate e alla generosità di tutta la comunità
In tutta la regione sono state compilate solo 1873 pratiche, avverte l'associazione. «Troppa burocrazia, difficile applicare il provvedimento»
Un investimento di 300 mila euro finanziato con fondi Pon Metro. Sono interventi di rifacimento o sostituzione di componenti che inizieranno nel mese di agosto per terminare entro febbraio del prossimo anno
L'accordo fra città metropolitana, Comune e Regione. L'investimento per la ristrutturazione ammonta a 4,5 milioni di euro di cui 3,5 dal ministero dell'Istruzione a cui la città metropolitana ha aggiunto 1 milione. Lavori pronti per il prossimo autunno
La gestione sarà affidata a un operatore internazionale dopo il completamento della gara di selezione che ha identificato i 3 finalisti
L’appello congiunto di Ance, Ordine degli architetti e Fondazione Bellisario
Confartigianato fa chiarezza nel labirinto di norme: superbonus 110% (difficilmente applicabile a Venezia), bonus casa e bonus facciate sono le opzioni da sfruttare per far ripartire i cantieri e aumentare il valore delle abitazioni, risparmiando
Dal 2017 investiti in questo ambito quasi 9 milioni per ristrutturare 240 appartamenti in centro storico e nelle isole e più di 5,1 milioni per i 200 sistemati in terraferma
Dal 2017 investiti in questo ambito quasi 9 milioni per ristrutturare 240 appartamenti in centro storico e nelle isole e più di 5,1 milioni per i 200 sistemati in terraferma
Il supermercato ha preso il posto dell'Auchan ad ottobre. Previsto un rinnovo del format del punto vendita. «Da fine gennaio a metà febbraio», per la direzione ma chi lavora teme «chiusi fino a marzo»