Palazzina Ligabue convertita in centro medico
L’inaugurazione sabato alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro e del presidente dell’Autorità portuale Pino Musolino. La realizzazione curata dalla società Boscolo Bielo Ivano
L’inaugurazione sabato alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro e del presidente dell’Autorità portuale Pino Musolino. La realizzazione curata dalla società Boscolo Bielo Ivano
La giunta comunale ha stanziato 44mila euro per la realizzazione della piattaforma, con la quale anche le persone con mobilità ridotta potranno accedere in facilità al piano superiore
Saranno sistemate anche le due rive e i parapetti. L'assessore ai Lavori pubblici Zaccariotto: "Continuiamo ad impegnarci per tutelare l'unicità e lo splendore di Venezia".
Il sindaco Brugnaro: "Pronti 1 milione e 400 mila euro per le scuole". I famigliari degli alunni del Majorana Corner: "Mancano interventi strutturali, si rincorrono le emergenze"
La pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale è prevista per venerdì. Chi si aggiudicherà il bando dovrà restaurare la caserma Bafile con un investimento da 11 milioni di euro
Giovedì il primo cittadino a Zelarino, Mestre, e all'isola di San Michele. Il primo cittadino: "Stanziati due milioni trecentomila euro per la terraferma e un milione per il centro storico e le isole"
Costruito in origine il trasporto degli animali dalla ferrovia al macello di San Giobbe, era stato abbattuto nella metà degli anni Novanta perché pericolante
Modificata l'immagine sul celebre monumento a Venezia che pubblicizza il brand di Renzo Rosso: spente così le polemiche sul significato occulto delle sue pubblicità con la consueta vena "provocatoria"
Entro fine anno possono cominciare i lavori nell'area del mercato ortofrutticolo di via Torino. Cambia volto anche l'ingresso della stazione lato Marghera
La cerimonia il 14 maggio, al termine di un restauro costato 3 milioni e durato 5 anni. Conserva un patrimonio di documenti, era stato chiuso nel 1991
Entro l'anno la compagnia avvierà i lavori di ristrutturazione degli edifici. Alla città vanno 3 milioni di euro e una parte degli spazi in comodato d'uso
Giovedì il sopralluogo del commissario, che ha toccato con mano la situazione: molte le aree degradate e le strade che necessitano manutenzione
Presentato un maxi-progetto con interventi di ammodernamento e costruzione di nuovi edifici negli ospedali di Mirano, Dolo e Noale: ci vorranno tre anni
Era stata sede monastica, poi area militare, ospedale psichiatrico e infine albergo. Riaprirà in aprile dopo un importante intervento di ristrutturazione