Inaugura il polo nautico di San Giuliano, la nuova casa delle società di remo e vela
Sabato 23 settembre il taglio del nastro con il sindaco Brugnaro. «Sarà un punto di riferimento per tutti gli appassionati di sport acquatici»
Sabato 23 settembre il taglio del nastro con il sindaco Brugnaro. «Sarà un punto di riferimento per tutti gli appassionati di sport acquatici»
L'impatto è accaduto prima delle 18.30 e ha rallentato i veicoli, compreso il tram, sia in ingresso che in uscita da piazzale Roma. Una donna ferita
Il piano, approvato dalla giunta veneziana, contiene un accordo con un privato che realizzerà le nuove opere
L'intervento è stato approvato dalla giunta e costerà 7,7 milioni di euro. L'idea del sindaco Brugnaro: realizzare un luogo d'eccellenza che attiri gli amanti della laguna e del mare
La proposta di delibera è stata approvata dalla giunta, ora il passaggio in Consiglio. Per la realizzazione della struttura il Comune ha messo sul piatto 1,4 milioni di euro
I lavori di pulizia e rimozione sono affidati a Rfi dal Provveditorato alle Opere pubbliche. Nel mirino i problemi di ossigenazione nella laguna antistante San Giuliano. Il ponte, con gli archi ostruiti, costituisce una sorta di diga. Guardate invece come fluisce l'acqua nel momento in cui gli ostacoli vengono rimossi...
Finanziato il ponte ciclopedonale che collegherà via Torino con l'area del Forte. Il sindaco Brugnaro: "Lì rimarrà il caleidoscopio di iniziative. San Giuliano? Torni la grande musica"
Martedì alcuni manifestanti hanno dato vita a una sorta di "resiistenza passiva" per evitare l'avvio delle operazioni. Mercoledì pomeriggio riunione della V commissione sul tema
La struttura creata nel 1987 ora deve normalizzare la sua situazione. Negli anni infatti sarebbero state costruite casette abusive per proteggere gli animali
Prorogate fino a sabato 9 giugno le tariffe di favore per gli abbonati sulla linea di navigazione 21 e il parcheggio a 2 euro a Porta Gialla
Nel pomeriggio di mercoledì, durante le ore di punta per il traffico cittadino, numerosi rallentamenti hanno interessato lo svincolo di via Torino
I cantieri saranno aperti contemporaneamente. Viabilità nel mirino. Gli interventi sul terminal automobilistico e il cavalcavia (che in parte chiude)
La manifestazione si terrà nel parco mestrino dal 5 a 7 aprile e dal 12 al 14 aprile. Si tratta della principale fiera del settore nell'Adriatico
Nasce sotto i migliori auspici, con la collaborazione tra Expo Venice e Fiera di Padova, la dodicesima edizione della kermesse nei primi due weekend lunghi (5-7 e 12-14)
Da dicembre partiranno gli interventi di posa delle rotaie. Ma non solo. Verrà adeguata la capacità portante del cavalcavia, mai restaurato dal 1955. La fine del cantiere a inizio estate
Successo di partecipanti al parco San Giuliano e in Riviera per le due manifestazioni non competitive. Presenti tanti grandi nomi dello sport italiano, a partire da Stefano Baldini e Bebe Vio
Grande folla di fedeli arrivati anche da Riviera e Miranese stamattina nel polmone verde di Mestre, dove si è celebrata la "Eida Al Fitr". Anche gli altri luoghi di preghiera presi d'assalto
Oliviero Biancato, 52enne di Marcon, con gravi problemi di salute, martedì si è tuffato nel Salso dopo che una donna si era gettata dal cavalcavia. "Non ho pensato alla mia situazione"
L'episodio poco prima delle 12.30. Una 42enne residente a Spinea era segnalata sul cavalcavia che collega la zona a via della Libertà mentre si sporgeva dal parapetto. Poi si è lasciata cadere
Venerdì, alle 10.45, A.T. ha parcheggiato la sua Volvo nella Ve.di.me, azienda di trasporti acquei. E' sceso dal veicolo è ha fatto fuoco. Il motivo del gesto sembrerebbe essere sentimentale
Il sindaco lagunare soddisfatto della manifestazione: "Ci sono tutte le basi perché questa esposizione possa crescere in futuro". Sono 120mila i metri quadrati occupati dagli stand
Poco prima delle 15.30 di ieri una donna ha chiamato la questura chiedendo il suo intervento. L'uomo, 50enne, è stato bloccato dagli agenti. Dovrà rispondere di atti osceni in luogo pubblico
E' successo ieri mattina nel parco di Mestre. V.G., 55enne, era andato a fare una passeggiata in bicicletta, poi l'incidente. Secondo i sanitari rimarrà quasi certamente tetraplegico