Questionario sul gradimento di un servizio per il personale sanitario da San Giuliano al Civile di Venezia. È polemica. Il sindacato: «Si apra un tavolo con le organizzazioni, Actv e ArrivaVeneto». l'Azienda sanitaria: «Urgente favorire la mobilità del personale»
Il lavoro della centrale 118 di Mestre con un numero d'interventi in crescita rispetto al 2021. I casi urgenti sono la metà. Serio malore a Dolo dopo l'assunzione di stupefacenti. Vari accessi per abuso di alcool e di cibo
Il governo ha anticipato la scadenza dell'obbligo vaccinale, gli operatori sanitari possono tornare a esercitare. Intanto è partita la campagna antinfluenzale con 16mila dosi già somministrate nell'Ulss 3
Riguardano i reparti di Anestesia e Pronto Soccorso di Mirano e Dolo, Pronto soccorso dell'ospedale Civile di Venezia e Radiologia di Mirano e Dolo. «Se non si potrà affidare ad altri il servizio si determinerà una scopertura di turni e altri disagi»
L'incontro a margine del sit-in del Comitato "CMP A difesa del Cittadino" e di alcuni sanitari che hanno protestato dopo essere stati sospesi causa green pass. Corò: «Alcuni hanno esenzione per malattie. Decisioni di persone senza anima nè cuore»
Stamattina alla Gazzera anche la benedizione di due nuove ambulanze, una in ricordo del volontario Rosanno Cattelan, ex membro del Consiglio direttivo scomparso lo scorso anno. Dal primo gennaio effettuati 12.900 trasporti di taxi sanitario e 8.850 di urgenza-emergenza in terraferma, centro storico e isole percorrendo 414.000 chilometri
Il pannello è stato realizzato interamente a mano in smalti veneziani e ori utilizzando le stesse antiche tecniche artigianali dei maestri delle fornaci
Giordano: «Tutti i 60 operatori di Medicina e Ortopedia di Mirano in isolamento fiduciario "attivo", scelta discutibile». L'azienda: «I sanitari con contatti asintomatici si recheranno al lavoro»
Cgil, Cisl e Uil: «Gap salariale di 200 euro al mese rispetto ai colleghi della sanità pubblica». Fondo di integrazione salariale «applicato in modo discriminatorio» a Villa Salus
L'incontro di oggi all'ospedale di Chioggia. Affrontati aspetti tecnici: distanziamento, servizi alla somministrazione di cibi e bevande, aree per il gioco, locali comuni e pernottamento
Da un lato quelli diffusi dalla Regione, dall'altro quelli rilevati da Cgil. Il commento della Funzione Pubblica: «Anche un solo contagio è una sconfitta per il sistema sanitario»
Funzione Pubblica: «Criticità soprattutto nei Pronto Soccorso, sale operatorie e dipartimento di Salute Mentale. A rischio servizi». Ulss3: «Affermazioni pretestuose. Tavolo con i sindacati già riunito 8 volte»
L'episodio ieri al Pronto Soccorso dell'ospedale dell'Angelo di Mestre. Per la donna rotula fratturata con prognosi di circa 2 mesi. Ulss3: «Non dimenticare mai il rispetto reciproco»
Si parte con un tavolo di confronto regionale entro il 7 giugno, si procede con un calendario di incontri, fino alla condivisione di dati e informazioni
Venerdì riuniti medici, dirigenti, veterinari, tecnici, amministrativi e personale del comparto. Cgil e Uil: «Grande partecipazione nel Veneziano contro la politica della Regione»
«La Sanità pubblica corre il pericolo di estinzione, mancano 1.300 medici, 3 mila infermieri, tecnici e operatori socio sanitari». Oltre 10 organizzazioni sindacali in campo
Dal Ben: «La carenza di medici, infermieri e sanitari è preoccupante. Sono 432 i posti autorizzati, solo un terzo quelli coperti. Occorre intervenire sulla programmazione»
E' successo verso le 20.30 di venerdì in campo San Marziale, a Cannaregio. Sul posto carabinieri, 118 e vigili del fuoco. A due passi la compagna. "Bagnante" salvato da passanti
Il paziente un 77enne vicentino deceduto lunedì, due giorni dopo l'operazione. A segnalare il caso alla procura della Repubblica è stata la stessa Ulss. Lunedì l'autopsia sulla salma