Sindacati e rsu: «Il governo e la società battano un colpo». Incertezza per il lavoro a Venezia e stipendi sospesi dalle sanzioni. Fim, Fiom, Uilm e Failms: «Il ministro Orlando ci ha garantito attenzione»
Già in contratto di solidarietà, i 144 lavoratori incrociano le braccia lunedì, dalle 8 alle 10, per paura di perdere a breve anche quel poco di cassa integrazione che ricevono
Lo hanno deciso ieri in Confindustria a Venezia l'azienda e i sindacati per i 140 lavoratori della società controllata al 90 per cento dalla russa Irkut Corporation. Sigle: «Serve un intervento diretto di Leonardo (ex Finmeccanica)»
Il gruppo che opera nell’aviazione civile è controllato dalla società a capitale russo Uac e impiega a Venezia 130 lavoratori. Timori per la continuità produttiva di elicotteri Nh90. Appello di Bazzaro per il settore cultura e la Mostra del cinema
Il proprietario, un 20enne veneziano, l'aveva parcheggiato privo di assicurazione a Spinea, in via Signorini, e gli agenti della polizia locale dell'Unione lo hanno individuato. Stesso autocarro, con i sigilli rimossi, è stato poi visto a Mirano: scattate le sanzioni
I risultati delle ispezioni a Venezia, terraferma, Chioggia e Portogruarese. Tre denunciati a Mestre avevano un coltello a serramanico, un tirapugni e un pugnale
Dal mese di luglio la polizia locale di Caorle ha emesso 30 provvedimenti di allontanamento dalla città. Ieri individuate le macchine con a bordo gli oggetti da smerciare senza autorizzazione sugli arenili attraverso telecamere intelligenti
Sono stati identificati dalla polizia locale i ragazzi che a ottobre scorso avevano effettuato delle evoluzioni ginniche in centro storico e postato i video sui social
I dispositivi di protezione individuale dovranno essere indossati anche all'aperto. Pronte le sanzioni a partire da 400 euro per chi non lo fa. In campo anche l'esercito
Respinto definitivamente il ricorso del Comune, confermata l'impossibilità di usare telecamere per comminare sanzioni. M5S: «La nostra interpellanza non fu mai discussa. Spesi 2 milioni»
I due uomini sono stati sorpresi in Piazzetta San Francesco a Mestre a consumare la relazione a pagamento: è stata inflitta una sanzione di 10 mila euro ciascuno più 400 euro. Controlli anche antidroga
I festeggiamenti finali per il Redentore erano cominciati domenica sera. I carabinieri hanno denunciato gli organizzatori, cinque in tutto, 4 dei quali veneziani
I dati del ministero dell'Interno. Dal 10 marzo al 10 aprile oltre 260 mila persone controllate in regione, più di 6 mila le denunce. Nel Veneziano quasi 57 mila verifiche e 1300 multe