Martina Favaretto vola ai mondiali di scherma in Egitto
L'atleta noalese, 20 anni, disputerà la prova di fioretto individuale e quella a squadre
L'atleta noalese, 20 anni, disputerà la prova di fioretto individuale e quella a squadre
Le Fiamme Oro hanno superato in finale le favorite, la squadra dei Carabinieri composta dalla veneziana Martina Sinigalia, che da Courmayeur rientra con un bronzo individuale e un argento a squadre, e da Arianna Errigo, Martina Batini e Anna Cristino
Nella penultima giornata di gare ai Campionati Europei Giovani e Cadetti di Novi Sad sono arrivate altre due medaglie d’oro per l’Italia: tra le ragazze anche la veneziana Collini
Nella competizione a squadre, il quartetto azzurro (completato da Volpi e Batini) è stato sconfitto in finale dagli Stati Uniti
Ecco i numeri della prova di qualificazione interregionale per i campionati italiani di fioretto categoria GPG
Per Cipressa una conferma dopo l'oro d Tokyo, per la noalese il debutto tra le senior, dopo una carriera under 20 da predestinata
Nicola D’Ambra e Matteo Dei Rossi (tesserato per Scherma Treviso, si allena presso la società miranese), sono stati convocati dalla nazionale paralimpica di sciabola per i Campionati del Mondo a squadre e per le gare di World Cup che si terranno a Varsavia dal 4 al 11 luglio
L'atleta, inforza alle "Fiamme Oro", sarà protagonista nella prova a squadre
Dopo il titolo under 20 conquistato poche settimane fa a Riccione, Martina fa sudare in semifinale (15-13) la numero 2 del ranking mondiale, poi laureatasi campionessa italiana per la terza volta di fila
L'atleta della Città dei Tempesta, allenata dall'ex campione olimpico Numa, ha chiuso in bellezza il proprio percorso nelle categorie giovanili della scherma
Nonostante la sconfitta, la campionessa paralimpica si è aggiudicata la Coppa del Mondo
La gioia della campionessa paralimpica sul podio dopo la coppa del mondo. Felicità condivisa sui social per il risultato in Polonia, dopo Giochi Senza Barriere e gli esami universitari, "ora possiamo rilassarci"
Un'altra vittoria per l'atleta veneziana, in grado di infilare un successo dietro l'altro, stoccata dopo stoccata, sia a livello individuale sia nelle competizioni a squadre
La campionessa paralimpica ha conquistato l'oro nel fioretto individuale a Fiumicino
La campionessa paralimpica si è raccontata a Tokyo, spiegando anche come si divide tra sport e occupazione come grafica: "Mi piace molto il mio lavoro, ma la scherma è il mio vero amore"
L'ufficialità sabato mattina al termine di un incontro della campionessa con studenti e cittadini all'hotel Alman. La 20enne ha raccontato l'oro di Rio e come affronta la vita
La campionessa paralimpica giovedì pomeriggio ha pubblicato da Pisa un video in cui prende lezione di scherma con le protesi: "Datemi le gambe e vedrete"
Entusiasta la campionessa paralimpica di Mogliano, invitata alla cena alla Casa Bianca tra le "eccellenze italiane". Ci aveva provato in precedenza, ma non aveva colto l'attimo giusto
La 19enne ha rispettato le attese, imponendosi su tutte le sue avversarie. Poco più che maggiorenne, ha vinto tutto ciò che c'era da vincere nella sua breve carriera
L'atleta veneziana ha concluso il suo cammino fermandosi solo in finale contro la statunitense Sabrina Massialas. Si prende invece la Coppa del Mondo di categoria
Iniziativa molto coreografica di promozione della disciplina in tutto il mondo. Domenica 7 settembre anche a Venezia atleti e simpatizzanti si sono esibiti davanti a turisti e residenti
Nella stessa gara la compagna di sala Aurora Callegaro, che pure partiva con un significativo terzo posto guadagnato nel tabellone della diretta, si perdeva nei sedicesimi vittima della tensione che le ha impedito di esprimere appieno le sue potenzialità, stessa sorte per Carlotta Barugola sconfitta nelle 32
Sabato 16 e domenica 17 marzo al palazzetto "Gianquinto" si sfideranno i più grandi specialisti della disciplina per una tappa valida per la Coppa del mondo. Ingresso gratuito
Il maestro veneziano, che già aveva preso le redini del team ad interim dopo le dimissioni di Stefano Cerioni, dovrà traghettare i fiorettisti alle olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016
Il 3 e 4 marzo torna il trofeo "Citta di Venezia" di scherma. Al palasport Gianquinto incrocieranno le lame i più importanti campioni della disciplina, compresi gli atleti azzurri