Actv, la politica e i sindacati interpretano lo sciopero di sabato
Caos e disagi, tre ore di astensione senza servizi minimi garantiti. Pd e sindacati dalla parte dei lavoratori. «Non chiamateli privilegiati. Sono rimasti in prima linea»
Caos e disagi, tre ore di astensione senza servizi minimi garantiti. Pd e sindacati dalla parte dei lavoratori. «Non chiamateli privilegiati. Sono rimasti in prima linea»
Stato di agitazione con astensione dallo straordinario e 4 ore di sciopero nazionale il 17 luglio. Le ragioni: «Carenza di personale degli handlers e dimissioni volontarie anche dei pochi stagionali assunti a causa della pesante situazione»
Venerdì 20 maggio astensione nazionale di 24 ore organizzata da Usb e Sgb per le ripercussioni sociali del conflitto. Orari e modalità dei servizi di navigazione, automobilistici, tranviari, biglietterie e parcheggi. Braccia incrociate anche in Veritas
Turnisti e giornalieri a braccia incrociate assieme ai colleghi metalmeccanici della manutenzione e addetti ai servizi mensa e pulizie. Iniziate le fasi della fermata del cracking, l'impianto storico veneziano della chimica di base
Blocco di 4 ore ai cancelli della portineria 9 in concomitanza con Ferrara e Mantova assieme ai lavoratori degli appalti, metalmeccanici
Vigilanza privata e servizi di sicurezza da 6 anni e mezzo senza il rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2015. Sindacati: «Stipendi insufficienti, costante violazione delle norme e cronica mancanza di tutele nel silenzio delle istituzioni»
A Tessera 144 operai specializzati già in contratto di solidarietà rischiano il posto per le sanzioni alla società russa. A Marghera l'azienda di coibentazione che ha 40 lavoratori diretti e cento assunti da agenzie esterne intende cedere un ramo
Domani, 4 aprile. Cgil e Uil: «Lo abbiamo deciso per danneggiare meno possibile le famiglie. La situazione continua a essere grave e senza soluzioni»
Le categorie hanno aderito alla mobilitazione nazionale per il rinnovo del contratto e sono andate con una delegazione in Prefettura, in campo San Maurizio. Giordano: «Noi oggi in piazza con gli attivisti di Fridays for future»
Le sigle Usb e Sgb hanno annunciato un'intera giornata di mobilitazione per martedì 8 marzo
Mobilitazione di 24 ore nella giornata del 25 febbraio. Disagi per gli utenti sia in terraferma che a Venezia
Le prime due ore di assemblea sindacale sono previste lunedì, verso lo sciopero del 4 marzo. «Per gli impiegati Inl e Anpal significa non percepire fino a 1.525 euro lordi all'anno, per i primi livelli, e fino a 2.449 euro per quelli più alti»
La manifestazione è stata indetta dalle principali sigle sindacali per venerdì 25 febbraio
Le Funzioni pubbliche Cgil e Uil: «L’obiettivo di questa protesta non è danneggiare le famiglie o i bambini, ma mandare un messaggio forte e chiaro»
Il 25 febbraio astensione per la mancata convocazione delle parti datoriali sul rinnovo del contratto collettivo del settore
Proclamato a fine dicembre da tutte le sigle confederali Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa. Sarà di 4 ore, dalle 10 alle 14. Nei prossimi giorni le corse on line su Avm
Lo ha confermato in una nota la direzione poiché si attendono i provvedimenti in finanziaria a sostegno delle aziende del turismo colpite dalla crisi. Sindacati confederali e di base divisi. Altro sciopero del trasporto pubblico locale il 14 gennaio
L'incontro all'Autorità portuale: il segretario Scardino garantisce l'impegno per l'occupazione
Astensione nazionale e nei porti di Venezia e Chioggia per 24 ore, indetto da Cgil, Cisl e Uiltrasporti. «Troppa incertezza e lunghe attese per il lavoro e la produzione negli scali lagunari»
Adesione revocata da tutte le sigle tranne che da Cub, ma i lavoratori aderiscono lo stesso. Zuin: «Problema di rappresentatività». Il garante ora ha escluso la possibilità di aderire allo sciopero del 16 dicembre
Un emendamento da portare in parlamento. Lo ha detto al tavolo del prefetto l'assessore Zuin. «Ringrazio i sindacati per aver ritirato lo sciopero di lunedì». Stigmatizzata la scelta di Cub, unica organizzazione che lo ha confermato per 24 ore
Proclamato dal sindacato di base Cub per la giornata di lunedì 13 dicembre
In pericolo anche la ditta dell'indotto Antares srl: «Ci batteremo insieme». Albanese (Rsu Fim Cisl): «Giovedì sciopero di 8 ore al reparto verniciatura, ma il presidio ai cancelli h24 rimane». C'è bisogno di generi di conforto, caffè e bevande calde. Appello alla solidarietà. Zampieri (Rsu Fiom Cgil): «Lo scopo è durare un minuto in più di Ronal»
L'hanno proclamato le sigle Filt Cgil e Uiltrasporti a livello nazionale ed è contro la manovra del governo Draghi
Un'astensione plurisettoriale è indetta da Ugl autoferro il 3 dicembre. In tutto il Veneto la fascia oraria va dalle 20 a mezzanotte. Solo a Venezia per il trasporto pubblico locale Actv gli addetti della navigazione, automobilistici e tranviari incrociano le braccia dalle 21