Indetto dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil veneziane per tutti i turni della vigilia di Natale della vigilanza e addetti alla sicurezza. «Stipendi fermi al 2015, contrattazione bloccata»
Le rappresentanze sindacali unitarie (Rsu): «L’attuale portafoglio ordini è pieno. Sono prodotti per chi sta affrontando l'emergenza sanitaria. Noi responsabili. Sospesi gli scioperi»
Appello Rsu e lavoratori al Comune, alla Regione (che aveva raccomandato di collaborare con l'azienda), al ministero dello Sviluppo e ai sindacati nazionali per avere certezze sul futuro della sede
Manifestazione contingentata del personale di 46 scuole d'infanzia e nidi comunali. «Il Comune assuma, non bastiamo». Sindacati: «Chiesti 24 part time, ne hanno assunti 12»
Personale ospedaliero (che non si è astenuto), degli enti locali, di giustizia, degli uffici e della pubblica amministrazione fermo in tutta Italia e a Venezia. Contratti, assunzioni e sicurezza
La rappresentanza sindacale unitaria dopo essersi consultata con i segretari sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil ha deciso intanto di sospendere le astensioni
Proclamato il 25 novembre dall'Unione Sindacale di Base (Usb). Tre ore, dalle 10 alle 13. Potrà interessare il personale dei servizi di navigazione, automobilistici e tranviari
Astensioni con assemblee programmate per gruppi: lunedì 23 novembre dalle 14 alle 15 squadra D, martedì 24 novembre dalle 13 alle 14 squadra B e dalle 14 alle 15 squadra A. Sempre il 24 i giornalieri, 14-15
Astensione nazionale indetta dalle sigle sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil del comparto elettrico. A Venezia presidio di due ore alla sede di via Gabriel Bella
Le manifestazioni in contemporanea al municipio a Mestre e a San Geremia dei dipendenti dei nidi e delle scuole dell'infanzia. Sindacati: «Straordinaria risposta». Zuin: «Adesione al 66%»
È sciopero nazionale il 13 novembre, in Italia gli addetti sono seicentomila, nel Veneziano oltre 30 mila impiegati nelle pulizie, sanificazione, disinfestazione e nel settore cultura
Lettera alle famiglie: «Sappiamo che arrecheremo disagi, ma in questa battaglia a difesa della sicurezza e dei servizi, immaginiamo che sarete con noi»
Per le sigle sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e la rsu l'amministratore delegato avrebbe incontrato solo le rappresentanze sindacali unitarie
Duecentoquaranta a braccia incrociate davanti al cancello. Sindacati e rsu saranno al tavolo con l'ad Luca Parolari il 5 novembre. Interpellanza del senatore Ferrazzi. Garanzie dall'assessore Donazzan al sindaco Dori
Braccia incrociate da 2 giorni alla ex Pansac di Mira. Martedì 3 novembre ci sarà un'assemblea dei lavoratori in azienda. Il cambio dell'ad, secondo le sigle Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil «ha peggiorato il clima delle relazioni industriali»
La capogruppo Pd Monica Sambo: «Ci arrivano immagini dall'asilo di Sant'Elena, dal nido Ciliegio e dal Tommaseo». Assemblea ausiliari e cuochi Ames martedì: avrebbero chiesto lo sciopero
Il sindacato annuncia uno spostamento del magazzino Stef da Noventa di Piave a Monselice (Pd). «Equivale a un licenziamento generale di 80 lavoratori. Si assumano una responsabilità per queste persone»
Venerdì 23 ottobre astensione generale indetta da Cub. Coinvolti mezzi pubblici, uffici, settore pubblico e privato. Oggi fermi i lavoratori multiservizi con presidio al ministero del Lavoro
Le sigle Fp Cgil, Uil Fpl e Csa hanno proclamato lo stato di agitazione in settimana. «Nulla di fatto» al tavolo con il prefetto venerdì. Un altro incontro è previsto lunedì alle 10