Rischia di essere un venerdì nero per i pendolari: sciopero di 24 ore dei treni
La protesta dei lavoratori è partita alle 21 del 30 novembre
La protesta dei lavoratori è partita alle 21 del 30 novembre
Venerdì 24 novembre si mobilitano i lavoratori dei settori privati. «Questa Manovra non risponde alle necessità dei dipendenti e dei pensionati»
Oltre 500 le lavoratrici e i lavoratori del Veneziano che hanno raggiunto il capoluogo euganeo. In Riva degli Schiavoni gli studenti hanno denunciato la precarietà: «Studiare diventa sempre più un lusso»
È partita la lettera di precettazione firmata dal ministero delle infrastrutture: l'agitazione nel trasporto pubblico sarà consentita solo dalle 9 alle 13
La mobilitazione programmata da Cgil e Uil coinvolge anche i trasporti dell'Actv: le informazioni e le corse garantite
Prima giornata di mobilitazione a Mestre da parte delle cameriere ai piani. Adl Cobas: «I tentativi di dialogo con l'azienda sono andati a vuoto»
Domani tornano ad incrociare le braccia i lavoratori del trasporto pubblico, si preannunciano grossi disagi per i pendolari
I lavoratori torneranno a incrociare le braccia il 20 ottobre: si prospetta una venerdì nero
Manifestazione indetta da Usb per chiedere salari dignitosi, con un minimo per legge di 10 euro l'ora, e la messa a punto del reato di omicidio sul lavoro
Manifestazione indetta per lunedì prossimo, 9 ottobre. Garantiti i servizi minimi per studenti e lavoratori
Actv ha istituito una linea lungo il Canal Grande per permettere l'attraversamento della città storica
È in programma lunedì 18 settembre e coinvolgerà i lavoratori di Actv, Vela e Avm
Proclamato dieci giorni fa dal primo al 7 agosto è stato sospeso. Venerdì mattina l'Autorità portuale, i terminalisti e i sindacati hanno raggiunto un'intesa
La mobilitazione nazionale, indetta dai sindacati, è iniziata alle 3 di giovedì 13 luglio. Anziché durare 24 ore, è terminata alle 15
Manifestazione in corso venerdì 21 luglio. Confermati i servizi minimi di collegamento
La manifestazione è stata indetta dalle 3 del 13 luglio alle 2 del 14. Assicurati solo i servizi minimi di trasporto
La manifestazione è stata indetta dai sindacati per giovedì 13 luglio
I dipendenti di Actv potrebbero incrociare le braccia per 24 ore, quelli di Trenitalia tra le 9 e le 17
I dipendenti di Actv potrebbero incrociare le braccia venerdì 26 maggio. Le motivazioni della manifestazione
Filctem e Femca: «Obiettivi fissati unilateralmente dalla società senza nessun criterio di incrementalità e con cifre decisamente irraggiungibili»
Di Blasio: «Avviato un percorso trasparente e allargato». Giovedì e venerdì altri due giorni di braccia incrociate per i lavoratori della Nuova Clp. L'Autorità: «Capisco i valori che discendono da anni di operatività sulle banchine. Non è in discussione»
Sciopero nazionale del 21 aprile per la mancanza di personale. «Prestazioni in aumento e più complesse con assunzioni risicate»
Grella: «Condizioni sono drammatiche a Venezia, nelle agenzie e nella sede regionale della provincia»
L'incontro del 28 febbraio per la Funzione pubblica Cgil non ha dato esiti sul fronte del pagamento delle tre mensilità arretrate dei lavoratori. Cavatorti: «Non c'è un piano industriale né di rientro dalla situazione debitoria»
La manifestazione nazionale è prevista dalle 21 di martedì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo