Il commento dell'ex presidente del porto: «Il commissariamento causato da scelte incomprensibili. Ho agito per porre rimedio a criticità che si trascinano da anni»
Il blocco dei camion all'alba a Marghera, il corteo e la manifestazione alla stazione. Striscioni per il lavoro, cori contro il commissario Musolino. L'arrivo del sindaco Brugnaro e gli applausi. Chioggia non protesta e difende l'ex presidente dell'Autorità portuale. Il Pd chiede al Comune di collaborare
Le sigle Cgil, Cisl e Uil in assemblea per decidere le modalità del blocco. Lavoratori: «La lotta? Una necessità. Mai visto tanto vuoto in Marittima. Dipendenti senza contratto nazionale da un anno e mezzo»
Venerdì tavolo del patriarcato con Federazione scuole materne anche per i grest. Associazioni e privati che hanno presentato progetti a Ca'Farsetti raccolgono le iscrizioni. Sciopero del personale scuola lunedì 8 giugno
Cgil, Cisl e Uil: «Gap salariale di 200 euro al mese rispetto ai colleghi della sanità pubblica». Fondo di integrazione salariale «applicato in modo discriminatorio» a Villa Salus
Per tutta la giornata di domani, lunedì 25 maggio. Incrocia le braccia l'intera filiera. Filt Cgil Venezia: «Trattative impossibili. Ascoltino le richieste o andremo avanti con l'astensione»
Valentini: «Non ci sono le condizioni. Chiesta la chiusura di alcune lavorazioni: non ci hanno ascoltato». Impianti chimici e Raffineria in sicurezza. Metalmeccanici verso lo sciopero nazionale. Leu: «Il governo fermi la produzione fino al 22 marzo»
Indetto il 25 febbraio in un comparto che non conosce flessione. Più di 1400 licenziamenti in Air Italy. Una legge sull'astensione «obsoleta e da 20 anni provvisoria». Disagi possibili al Marco Polo
E c'è la solidarietà di genitori e alunni espressa con uno striscione ai cancelli chiusi della primaria Manzoni. Concorso per 20 mila: «Ne servono 150 mila». Cub: «Adesione altissima»
Proclamato da Fit Cisl per domani venerdì 7 febbraio al Marco Polo. A rischio inconvenienti il settore servizi, carico-scarico merci, bagagli, assistenza clienti. «Chi non è comandato scioperi»
Un'ora di blocco dei servizi a Mestre e un'altra ora a Marghera. Impiegati e addetti vogliono il salario accessorio arretrato, carichi di lavoro alleggeriti e più personale
«Dipendenti in pensione non sostituiti, carichi di lavoro aumentati, mancanza di innovazione e di strategie contro l'evasione fiscale». Assemblee in tutta Italia. A Marghera dei 750 si fermano in 500
Assemblee martedì sera e anche domani, mercoledì 11 dicembre, in tutte le sedi. Soffre lo stabilimento veneziano. La solidarietà per i colleghi di Martignacco, Padova e Longarone: via in 700
«Dal 22 novembre a oltranza, finché non arriverà almeno una parte dello stipendio». Situazione critica. La società che eroga il servizio sarebbe in concordato preventivo. Filcams punta il dito anche contro l'ente
Filt: «Era stato programmato per martedì 5 novembre, come primo di 3 giorni di astensione dei lavoratori. Vista la convocazione in Prefettura per l'8 novembre abbiamo bloccato manifestazione e corteo»
Sale la protesta davanti al centro commerciale di via don Tosatto, mercoledì. In duecento restano a braccia incrociate e il supermercato tiene le serrande abbassate. «Chiediamo chiarezza nel passaggio a Conad». Grossa componente femminile e di lavoro precario
Sciopero nazionale il 30 ottobre, c'è la convocazione al Mise per la situazione di 18 mila dipendenti. A Mestre arriva Gianna Fracassi, vicesegretario Cgil. «Il consorzio diventerà il primo gruppo in Italia»