Sciopero dei trasporti a Venezia, sfiorato l'80% di adesione
Hanno incrociato le braccia l'85% dei dipendenti Actv del servizio automobilistico e il 72% di quello di navigazione
Hanno incrociato le braccia l'85% dei dipendenti Actv del servizio automobilistico e il 72% di quello di navigazione
Intanto uno sciopero promette di paralizzare non solo i trasporti ma anche gli altri servizi pubblici. Un'astensione nazionale che, per quanto riguarda il locale, potrebbe declinarsi ancora attorno alla vertenza Actv in corso dal 2020
Nuova manifestazione indetta a Venezia per la disdetta unilaterale degli accordi di secondo livello
È partita a mezzanotte la prima giornata di protesta dei tassisti contro il "ddl Concorrenza"
Conducenti di taxi acquei di Venezia e alcuni gondolieri saranno presenti al presidio nazionale davanti a Palazzo Chigi
Venerdì 20 maggio protesta generale di 24 ore. Saranno garantiti servizi minimi per i lavoratori nelle fasce mattutina e serale
In occasione della Giornata internazionale della donna, martedì 8 marzo è stata indetta una manifestazione dalle sigle sindacali di base
Duecento ragazzi hanno protestato per denunciare la morte del 18enne Lorenzo Parelli durante uno stage in azienda, e contro l'alternanza obbligatoria
Lo hanno annunciato i sindacati Cgil, Cisl e Uil. «Lavoratori senza stipendio, alcuni da luglio, e anticipano spese. Nessuna traccia dell'Autorità istituita l'anno scorso. Nessuna prospettiva. Questo è un segnale forte per la città»
Invito nazionale alla mobilitazione venerdì prossimo, 26 marzo. A livello locale Actv e sindacati cercheranno di trovare un punto di incontro entro la settimana prossima
L'astensione locale legata alla disdetta della contrattazione di secondo livello da Avm Actv. Dalle 10 alle 13 doppio presidio: al Tronchetto e alla porta Gialla di San Giuliano
La manifestazione è prevista per lunedì 8 febbraio, nella fascia oraria 10-13
A braccia incrociate le guardie giurate per l'astensione indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. «A volte il prezzo del servizio è più basso del costo del salario»
Tra le ragioni dello sciopero: la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e della collettività nella fase 2 e l'assenza di misure a sostegno dei lavoratori
Mercoledì 24 luglio potrebbe essere una giornata nera per i pendolari. Agitazione indetta da Cgil, Cisl e Uil. Treni fermi dalle 9.01 alle 17.01
Dalle 23 di sabato 6 alle 22 di domenica 7 luglio. Possibili cancellazioni o variazioni per i treni della lunga percorrenza
I lavoratori del Comune di Venezia rappresentati dai sindacati Fp Cgil, Uil Fpl, Csa Ral, Diccap e Cobas e la Rsu lo hanno deciso dopo l'assemblea di giovedì: «Assumono solo vigili»
Gli studenti veneziani hanno risposto presente al "climate strike", l'iniziativa della 16enne svedese Greta Thunberg per sensibilizzare i governanti sul riscaldamento climatico
Manifestazioni in tutti i Paesi europei sono attese venerdì, in piazza anche i collettivi del territorio e la Consulta studentesca del Veneziano. Ecco il discorso dell'attivista 16enne Greta Thunberg
Comitati studenteschi in piazza: «È necessario contrastare effetto serra, cambiamento climatico, inquinamento, aumento del livello del mare con conseguenze devastanti per il pianeta»
Tutti i veicoli che dal primo ottobre sono parcheggiati in garage (Diesel fino a Euro 3 e benzina fino a Euro 1) potranno circolare nella giornata di sciopero generale
La manifestazione è prevista per venerdì prossimo, 26 ottobre 2018
Ad annunciarlo le segreterie nazionali di Filt Cgil e Uiltrasporti, spiegando che “l’agitazione si inserisce in un quadro internazionale di scioperi del personale navigante"
Altro giorno di lotta per i lavoratori che hanno ripetuto i presidi alle sedi del Veneziano delle ditte di spedizioni e trasporti: "Nessun ripensamento su trasferimenti e licenziamenti"
Nuova mobilitazione, in vista dell'astensione nazionale giovedì e venerdì. Sotto accusa il pesante piano di riorganizzazione: 24 filiali chiuse, 361 licenziamenti e 115 trasferimenti