Attualità
Da Mestre a Chicago: il talento dell'autore mestrino Marco Gnaccolini tra opera lirica, teatro e fumetto
Ispirata a una panchina situata nel Parco Albanese di Mestre, l'opera lirica "Il nostro posto nel mondo", di cui Gnaccolini ha scritto il soggetto e il libretto, debutterà a maggio 2024 al Thompson Street Opera Theatre di Chicago
venerdì, 24 novembre
San Polo
Incontro con Giacomo Mazzariol di “Mio fratello rincorre i dinosauri”
La rassegna In touch martedì 18 ottobre alla biblioteca di San Tomà con il giovane scrittore dal cui romanzo autobiografico è nato un film
il 17 ottobre del 2022
Eventi
Aprono domani le prenotazioni per gli incontri con gli scrittori di "Incroci di Civiltà"
La manifestazione letteraria organizzata da Ca' Foscari, giunta alla quattordicesima edizione, si terrà dal 3 al 6 novembre
il 20 ottobre del 2021
Cronaca
Morto lo scrittore Daniele Del Giudice. Sabato avrebbe ricevuto il Campiello alla carriera
Malato da tempo, aveva 72 anni. Romano di nascita, viveva da molti anni a Venezia
il 2 settembre del 2021
Cronaca
Morto a 87 anni lo scrittore Toni Zamengo
Poeta, scrittore, autore di testi scolastici e professore: una figura culturale a tutto tondo. Originario di Dolo, aveva vissuto a Caselle di Santa Maria di Sala
il 14 febbraio del 2021
San Marco
Ad Alessandro Baricco il premio Fondazione Il Campiello
Un riconoscimento alla carriera che lo scrittore ritirerà in occasione della finale della 58^ edizione del Premio, il 5 settembre
il 31 luglio del 2020
Mestre Centro
«Mi interesso al lato oscuro delle persone»: intervista a Wulf Dorn, autore di bestseller | VIDEO
Lo scrittore tedesco ha presentato il suo ultimo romanzo, "Presenza oscura", alla libreria Ubik di Mestre
il 23 settembre del 2019
San Marco
A "Madrigale senza suono" di Andrea Tarabbia il premio Campiello
Lo scrittore ha ottenuto 73 voti sui 277: «Dedico la vittoria a mio figlio, a mia moglie e alla bimba che stiamo aspettando»
il 15 settembre del 2019
Cronaca
E' morto Vassalli, allo scrittore il premio alla carriera del Campiello
Il 73enne avrebbe dovuto ritirare il riconoscimento il 12 settembre alla Fenice. Se ne va uno dei più importanti esponenti culturali italiani
nel luglio del 2015
Cronaca
Cultura e solidarietà, anche a Venezia si legge "ad alta voce"
Sabato 4 ottobre ha fatto tappa in laguna la quattordicesima edizione della maratona di lettura. Un pubblico folto ha accolto l'iniziativa
nell'ottobre del 2014
Cronaca
Premio Campiello, vince Giorgio Fontana: “Morte di un uomo felice”
E' andato allo scrittore classe 1981 la 52° edizione del Campiello con l'opera edita da Sellerio. Secondo Michele Mari, terzo Mauro Corona
nel settembre del 2014
Cronaca
Premio Campiello, il tour dei finalisti tocca ancora Jesolo
I cinque scrittori scelti per quest'anno saranno presentati giovedì 25 luglio, alle ore 20e30 nel salotto di piazza Milano. In caso di maltempo si terrà al Teatro Vivaldi
nell'anno 2013
Cannaregio
Amitav Ghosh conquistato da un "pugno" di lettrici veneziane
Il grande scrittore indiano ha incontrato alcune ammiratrici al circo Arci di Cannaregio: "Spero presto di scrivere qualcosa su questa città"
nell'anno 2013
San Marco
Librai in crisi nera nella Venezia che fu patria della modernità
Decine di negozi specializzati e storici chiudono in città. Appello di scrittori, commercianti ed esperti alle istituzioni: via a sgravi e incentivi
nell'anno 2013