Sono giovani di Ca' Foscari e degli istituti Luzzatti e Gramsci, invitati dall'azienda di cosmetici Nivea allo Young Business Talents, arrivato alla sua quinta edizione
I dati sono stati forniti dalla Prefettura di Venezia: "Un quarto di chi viene sorpreso ha meno di 18 anni". Lievitano sequestri e segnalazioni. Incontri ad hoc nelle scuole della provincia
I genitori dei bimbi della scuola per l'infanzia di Sacca Fisola chiedono chiarezza: "Bambini dirottati. Uno di loro finito in acqua perché assegnato a una struttura più lontana"
La giunta ha messo sul piatto 200mila euro per rendere più sicure e "a prova di vandali" 17 strutture del territorio. Per le manutenzioni delle scuole stanziati poco più di 5 milioni
Continui gli inserimenti di bambini stranieri che non sanno l'italiano nelle classi a modulo delle primarie di Venezia. I genitori hanno scritto a provveditorato e al sindaco
Sabato residenti hanno contrastato sporcizia e degrado. Nelle stesse ore la Municipalità scrive a Zaia: "Ecco perché dovresti portare il distretto socio-sanitario all'ex Monteverdi"
In una nota la dirigente scolastica dell'istituto smentisce la ricostruzione di alcuni media: "Nessuno ha mai segnalato episodi del genere, il ragazzino ha avuto un malore in classe"
Il 10 novembre Cobas e Unicobas hanno indetto uno sciopero nazionale contro l'alternanza scuola-lavoro, il precariato e i "presìdi monarchi". Gli studenti si mobilitano il 13 ottobre
Lettera aperta del presidente Francesco Salmaso. A scuola iniziata l'istituto di Dolo si trova in una situazione di stallo su vari fronti. Difficoltà a far partire i laboratori
Il coordinamento della Rete veneziana punta il dito contro "La mancata sicurezza degli istituti, l'assenza di finanziamenti per il diritto allo studio e le promesse non mantenute della politica"
La municipalizzata, come negli anni scorsi, denuncia la mancanza di comunicazione tempestiva degli orari da parte delle dirigenze scolastiche e l'assenza di coordinamento tra i plessi
L'anno scolastico è scattato per 48 allievi dello scientifico e 15 del classico, tra cui 27 donne. Nell'istituto veneziano, dopo le selezioni, vengono svolti gli ultimi 3 anni di liceo
Adico ha effettuato un'analisi sui costi che dovranno sostenere le famiglie per il nuovo anno scolastico. I costi più elevati per chi manderà i figli al Franchetti
Un progetto ambizioso, che anticipa il raduno nazionale dei bersaglieri "Piave 2018". Un programma vasto ed articolato, condito da una gita a Caporetto da parte degli studenti
Intervento del presidente della Regione in merito alla corsa contro il tempo per le vaccinazioni prima dell'inizio della scuola. "Tecnici al lavoro per interpretare la legge"
La scuola inizierà il 13 settembre, i tempi sono molto stretti. Necessario un vero e proprio tour de force: più lavoro per il personale e necessità di acquisire nuove dosi
Milano, Roma e Bologna restano le più gettonate. Ma i costi sono alti. Secondo la recente classifica di "QS Best Student Cities", Milano è la miglior città universitaria italiana
Valutare tutte le caratteristiche degli accessori necessari per contenere libri, iPad, eBook è utile per non accusare disturbi alla schiena che potrebbero sorgere nel corso del tempo
Sono molti gli studenti che ogni anno devono sottoporsi agli esami di riparazione per recuperare le materie in cui hanno avuto l'insufficienza: ecco i consigli per affrontare al meglio lo studio
Planning, tecniche di memorizzazione e strategie motivazionali: ecco alcuni consigli per affrontare il percorso accademico senza ansie e in modo costruttivo