I dipendenti tornano in sciopero con presidio venerdì al Municipio di via Palazzo a Mestre. «Non riusciamo a mandare avanti le prestazioni nei tempi richiesti». I dipendenti hanno restituito le deleghe al Prefetto
La protesta della Rsu e dei sindacati Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Csa dei dipendenti comunali. «Abbiamo chiesto 15 assunzioni, la carenza di personale è grave». Inviata una lettera al prefetto Zappalorto: restituite le deleghe
Avm sul corteo di sabato: «È inutile, l'azienda dei trasporti veneziana resterà affidataria in-house. A prova di smentita, le pubblicazioni nelle Gazzette ufficiali Ue del 30 giugno e 2 luglio. Persino a Bruxelles lo sanno»
Il 30 giugno contro l'articolo 177 del codice degli appalti. Previsto l’obbligo di esternalizzare almeno l’80% delle attività in concessione con importo superiore ai 150.000 euro. Presidi in Veneto e a Venezia dei sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Flaei Cisl, Uiltec Uil, Fp Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Veritas: «Non garantiti i servizi»
Personale ospedaliero (che non si è astenuto), degli enti locali, di giustizia, degli uffici e della pubblica amministrazione fermo in tutta Italia e a Venezia. Contratti, assunzioni e sicurezza
Rispondere alle trasformazioni in centro storico e terraferma: ripensare alle direttrici del traffico per i flussi turistici, i pendolari e i residenti. Il piano del sindacato per Venezia
Nuova protesta al Villaggio Laguna di Campalto, lunedì mattina. Abitanti a piedi per via Orlanda bloccano il traffico: "Noi descritti come approfittatori che vogliono i mezzi pubblici sotto casa"
Da lunedì verranno introdotte variazioni ad alcune linee, frutto dell'analisi sui dati raccolti e sulle segnalazioni pervenute dopo la riorganizzazione del 9 gennaio scorso
Viaggio inaugurale martedì da Favaro a piazzale Roma per il siluro. Brugnaro: "Un'opera che ha comportato sacrifici. C'è gente che ha chiuso il negozio, non lo dimentichiamo. Ora però la faremo funzionare"
Mercoledì mattina i tecnici di Pmv hanno testato la linea aerea stesa sul ponte. La mattina il tragitto verso Venezia, nel pomeriggio invece il senso inverso di marcia. All'inizio il siluro rosso è stato trainato dal cavalcavia di San Giuliano fino a piazzale Roma (i due punti dove ancora manca la linea di elettrificazione). Secondo il programma messo a punto da Pmv e Comune, il servizio dovrebbe essere attivo entro la prossima primavera
Il presidente dell'azienda di trasporto pubblico Marcello Panettoni: "Giustizia è stata fatta". I tagli decisi dalla Giunta regionali erano stati portati davanti al giudice perché ritenuti illegittimi