Ance Venezia: «Le regole ci sono, lo Stato deve controllare. No a troppe tasse, uccidono l'iniziativa. Bene ispettori Spisal in più per la sicurezza sul lavoro». Fillea Cgil: «Ancora troppi gli infortuni»
Sfilata dei lavoratori di Cgil, Cisl e Uil. La vicenda delle Acciaierie Venete aumenta la preoccupazione,i dati parlano di un "bollettino di guerra". Previsto incontro con gli assessori
Venezia si unisce all'appello internazionale che il 28 aprile celebra la giornata mondiale per l'occupazione sicura. Volantinaggio degli edili della Fillea Cgil, Filca Cisl, e FenealUil, alle 6.30 di venerdì a Piazzale Roma.
Già iniziate le operazioni di raffreddamento e spegnimento dell'impianto di Porto Marghera. Sindacati in assetto di massima attenzione da giovedì, quando si sono tornate a vedere le torce accese in lontananza per le fasi iniziali della preannunciata manutenzione. Il segretario della sigla Filctem Cgil di Venezia, Riccardo Colletti, spiega perché, contrariamente a quanto si possa immaginare, a impianti fermi il pericolo per l'incolumità degli operatori impegnati nei lavori, aumenta, anziché diminuire. "E' proprio in queste stesse circostanze, negli anni scorsi, che si sono verificati gli incidenti più gravi"