Prima riunione martedì negli uffici della questura di Venezia, alla presenza di questore e forze dell'ordine. Nei prossimi giorni sopralluoghi preventivi nei luoghi della manifestazione
Riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza giovedì mattina a Ca' Corner. Disposti ulteriori sopralluoghi prima delle finali di basket al Taliercio. Per il 15 luglio corridoi e spazi di sicurezza ad hoc in Bacino e sulle rive, anche dopo i fatti di Torino
Gli artificieri sono intervenuti verso le 14 di martedì a due passi da piazza San Marco per un bagaglio incustodito. All'interno non c'era nulla di preoccupante. L'allerta è rientrata
L'undicesima denuncia in poco meno di un anno rivolta al sindaco Brugnaro dei residenti del centro mestrino: "Degrado e microcriminalità. Nonostante le promesse non cambia nulla"
Sabato 6 maggio a La Tana di Oberix di via Trento è stato organizzato un aperitivo con buffet. Gli organizzatori: "I cittadini esercitino il diritto di riprendersi i propri spazi urbani"
E' successo lunedì sera. Il cuoco del locale di Torcello era a cena al Braciere di Eraclea. Con una manovra ad hoc ha permesso alla signora di continuare la cena: "Grande emozione"
L'ex responsabile della questura si trasferisce a Torino, dopo ripetuti successi investigativi in laguna. Al suo posto il barese Gagliardi, forte della sua prima esperienza veneta a Verona
"Le aziende del settore piccole e medie sono in crescita - spiega l'associazione - vogliamo dare rappresentanza a quelle del nostro territorio che operano in sinergia con le istituzioni"
E' successo in una calle in zona Sant'Aponal a Venezia. Un 33enne ha chiamato la polizia perché ha trovato un bossolo davanti a casa. Il grilletto è stato premuto in più occasioni
Il Comune stanzia più di 200mila euro per il progetto. Occhi elettronici in piazzale Candiani e altre zone "calde" di Mestre e Marghera. Sorvegliati anche gli accessi al centro storico
Disposti due interventi su aree significative: parco di Catene a Marghera e parco Albanese a Carpenedo. "Rappresentano la costante manutenzione della città pur con poche risorse"
La polizia locale ha messo in atto tra Mestre e Marghera nei giorni scorsi operazioni di 'rigenerazione' del territorio rimuovendo bivacchi abusivi e liberando edifici
Mercoledì riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza. Il prefetto Boffi: "La tecnologia ci darà una mano, ma anche i controlli di vicinato. Prevenzione? Si attua con la solidarietà"
Presentati i risultati dell'indagine curata dagli alunni del Giordano Bruno alle istituzioni e alle forze dell'ordine mercoledì. Assessore al Turismo Paola Mar: "Un'opportunità"
Ennesima denuncia del comitato CittadiniDiVenezia sulla situazione difficile di molte strade del centro mestrino: "Chiediamo controlli 24 ore su 24 e tolleranza zero. Non passeggiate"
Il vicesindaco Luigi Trevisiol: "Sono visibili e saranno segnalati in anticipo, difficile prendere la multa. E' per prevenzione". Organizzata una raccolta firme contro le colonnine
Domenica il salotto buono della città raggiunto da migliaia di persone per assistere al Volo di Melissa Satta. Verso le 10 allerta per uno zaino incustodito, poi subito rientrata
Venerdì tavolo tecnico per mettere a punto la macchina della sicurezza durante la kermesse. Varchi e "giù la maschera" in punti precisi. Il questore: "Diminuiamo il livello di rischio"
Unità Uopi della questura e Sos dei carabinieri da questa settimana hanno iniziato a pattugliare Venezia. In giorni in cui la laguna sarà presa d'assalto dai turisti
Il primo cittadino punta sulla proposta di legge Causin che permetterebbe al giudice di pace di disporre fino a 10 giorni di reclusione per chi si comporta in maniera scorretta
Si è tenuta martedì in prefettura la riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Previste barriere "anti tir" a Ceggia, Jesolo e San Stino di Livenza
Si tratta di una misura annunciata da tempo. Ora lo strumento diventa operativo. Si può utilizzare solo dopo che tutti i tentativi di mediazione sono risultati vani. Formazione ad hoc
I dettagli della macchina della sicurezza saranno messi a punto nei prossimi giorni. San Marco sarà osservata speciale. Blocchi per i camion durante le sfilate dei carri in terraferma
Il sindaco Brugnaro: "Superato il problema del blocco del Patto di stabilità. Necessario ringiovanire le nostre forze di sicurezza. In questi mesi abbiamo sequestrato chili di droga, stiamo contrastando la microcriminalità in maniera ossessiva. Vogliamo riprenderci la città". Una stoccata ai media: "Sui giornali spazio solo per le polemiche, per la gente che corre dietro dalla mattina alla sera ai delinquenti c'è solo un trafiletto"