Notizie su sicurezza
"Come birilli: a presidiare barriere di cemento a Venezia agenti inesperti senza formazione"
La polemica dei sindacati sulla presunta mancanza di formazione riservata alle forze di polizia. "Anche alla Mostra personale inesperto e senza alcuna competenza"
Indagini e interventi immediati: presentate le nuove "guide" dei carabinieri di Venezia
Già operativi il tenente colonnello Emanuele Spiller, comandante del Reparto operativo, e il maggiore Emanuele Leuzzi, responsabile del Nucleo investigativo. Plauso ai predecessori
"La scuola sia aperta e inclusiva": ricomincia l'anno, Studenti Medi sul piede di guerra
Il coordinamento della Rete veneziana punta il dito contro "La mancata sicurezza degli istituti, l'assenza di finanziamenti per il diritto allo studio e le promesse non mantenute della politica"
L'ufficio mobile contro il crimine "raddoppia": operativo il camper della polizia a Marghera
Il mezzo si aggiunge a quello già in funzione a Mestre. "Più vicini ai cittadini, si sposterà a seconda delle esigenze". Una risposta agli appelli alla sicurezza lanciati negli ultimi tempi
Carabinieri, a settembre raffica di cambi della guardia al vertice dell'Arma lagunare
Il tenente colonnello Occhioni da comandante del Reparto operativo a responsabile ordine pubblico al Battaglione "Veneto". Il tenente colonnello Graci, invece, promosso a Mantova
Sicurezza, Gabrielli promette rinforzi per le zone critiche: "Garantiremo più controllo"
Il capo della polizia l'ha dichiarato sabato mattina in occasione dell'inaugurazione di una mostra all'Arsenale. Colloquio con sindaco e questore. Brugnaro: "Abbiamo le idee chiare"
Spaccio e degrado a Mestre, faccia a faccia con l'assessore d'Este: "Presidio fisso H24"
Incontro giovedì tra CittadiniDiVenezia e il referente del Comune per la sicurezza: "Agenti appiedati tutto il giorno in via Fogazzaro e via Monte San Michele, incontreremo il qustore"
Baby gang e criminalità, a Marghera arriva il camper della polizia: "Lì per i cittadini"
Il questore Gagliardi dispone un rinforzo sul territorio, dopo l'ufficio mobile in via Piave. Presto riunione sul tema in Municipalità. Bettin: "Bene, ora si rinforzi la presenza della polizia municipale"
Continuano controlli a tappeto dei carabinieri: Venezia sorvegliata dall'alto con l'elicottero
Per tutta la durata della Mostra del cinema (ma si avvicina anche la Regata Storica) posti di blocco sul Ponte della Libertà, pattuglie scelte Sos in ottica antiterrorismo (ma non solo), militari a cavallo nella zona del red carpet al Lido. L'elicottero permette un controllo in diretta notte e giorno di tutto il territorio, coordinando di conseguenza le pattuglie "di terra" in tempo reale. Il velivolo dell'Arma permette di inviare immagini in tempo reale. Centinaia i veicoli sul ponte della Libertà e le persone in centro storico controllate
Fermata del cracking a Porto Marghera: "No alla fretta di finire, sì alla la sicurezza"
Lapidario il sindacato dei chimici, Filctem Cgil, che da un lato accoglie con favore il patto fra imprese ma dall'altro condanna condotte contrarie all'incolumità dei lavoratori
Terrorismo, Brugnaro risponde agli attacchi: "Difendere la libertà ha sempre conseguenze"
Ecco il Mobil Lab della Scientifica al Lido: il quartier generale mobile per la sicurezza
Un furgone della questura attrezzato in modo tale da permettere di effettuare identificazioni e accertamenti direttamente al Lido, senza inviare reperti in questura. All'interno apparecchiature per il fotosegnalamento, la raccolta di impronte digitali, il riconoscimento della presenza di tracce di stupefacenti o di polvere da sparo sulle mani di eventuali sospetti
Zona rossa, Scientifica e "armi segrete": la macchina della sicurezza a pieni giri al Lido
Tra pochi giorni si entrerà nel vivo della Mostra del cinema. Sala operativa interforze nel palazzo del Casinò. Il questore Gagliardi: "Ogni giorno 100 agenti al lavoro, il 30% in più"
Blocchi a piazzale Roma: "Agito in emergenza, pensiamo a una gara tra artisti per abbellirli"
Nella mattinata di lunedì l'arrivo del Lince dell'esercito all'ingresso di Venezia. Possibili rallentamenti negli orari di punta. Brugnaro prudente: "Ci sono dei punti da migliorare"
Venezia blindata: dopo i blocchi di cemento, ecco il Lince dell'Esercito VIDEO
Varchi, vigilanza serrata e controlli stringenti al traffico: obiettivo sicurezza alla 74. Mostra
Presentato mercoledì mattina il dispositivo interforze per garantire il regolare svolgimento della kermesse. All'interno del Palazzo del Cinema una sala operativa interforze 24 ore su 24
A San Marco arrivano i vigili turistici: primo giorno di pattugliamento in piazza VIDEO
Più sicurezza in piazza San Marco, vigilanti privati alla Basilica e al campanile
Guardie giurate assunte per affiancare il lavoro delle forze dell'ordine. Al Politecnico di Torino è stato affidato lo studio di un piano delle migliori procedure da adottare
Domenica i veneziani scendono in campo contro i borseggi: "Stop ai furti in stazione"
Dalle 10 alle 12 manifestazione davanti alla stazione contro la piaga delle manoleste. Saranno consegnati manifesti bilingue e si chiederà a gran voce di tutelare almeno i bambini
Ennesimi episodi violenti, il sindaco di Jesolo torna a chiedere il presidio fisso
Il primo cittadino, Valerio Zoggia, invia una lettera ufficiale a ministro dell'Interno, prefetto e questore per chiedere la presenza fissa di forze dell'ordine nella zona di piazza Mazzini
La sicurezza fa sistema: "Comunicazione uguale per tutte le centrali operative"
Il progetto ha lo scopo di migliorare coordinamento e tempi di risposta di forze dell'ordine e di sicurezza. Il comandante dei vigili del fuoco: "Noi potenzieremo Cavarzere e Portogruaro"
Sarà il Redentore della sicurezza: rive a numero chiuso, varchi, cacciatori di bottiglie
La prossima edizione della "Notte famosissima" conterà tra le 50mila e 60mila presenze. Pannelli con indicazioni per il deflusso, unità antiterrorismo e controlli anche via acqua
Sicurezza e Redentore: si metterà un freno alla calca, zone principali a "numero chiuso"
La prossima settimana sarà definita nei particolari la "macchina" della notte Famosissima. Ci saranno contapersone e steward, sorvegliate speciali le rive sul Bacino di San Marco
Trolley abbandonato in calle a Venezia: allarme bomba, poi si fa viva la proprietaria
L'allerta poco dopo le 10 di venerdì nel sestiere di San polo, all'altezza del civico 1216, di fronte a un bed&breakfast. Tutto rientrato circa un'ora più tardi