Sabato mattina la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, che si rivolgono al governo e al parlamento chiedendo iniziative a sostegno dell'occupazione, dei salari e del welfare
Si è insediato all'unanimità dei voti del Consiglio stamattina. «Il lavoro e l’inclusione sociale gli obiettivi primari. Concertazione e contrattazione assi portanti del confronto con le istituzioni e le imprese. Revisione dell'industria in un processo che guarda alla transizione energetica»
Ripresa del confronto fra Avm e i sindacati oggi dopo lo sciopero di lunedì. Momenti di tensione. Il segretario Danilo Scattolin resta negli uffici: «Non me ne vado finché non vengono cambiati i turni dei lavoratori». Poi scende con la Digos. Commissione Trasporti a Cavallino
Parcheggi esauriti da metà mattina, file di gente in attesa a piazzale Roma e calli piene, «Come fosse Carnevale in pre-pandemia». Actv, appello sindacale: «La città merita una risposta adeguata». L'azienda Avm: «Se non vengono contingentati i flussi in arrivo diventa impossibile»
Tre lettere separate dai confederali Cgil, Cisl e Uil per chiedere un incontro ad Avm. L'azienda tira dritto: «Riprendere il confronto sul nuovo contratto integrativo di Gruppo e arrivare a una sintesi a fine ottobre-metà novembre»
Fp Cgil: «Carenza di personale fra poliziotti ed educatori, stato fatiscente delle strutture, tensioni continue e abbandono dei neo agenti. Situazione esplosiva. Il ministro Cartabia, oggi a Venezia, ci ascolti»
«Già sono maggiori del 36,2% rispetto a quelli applicati nella media dei Paesi dell’Eurozona. Ulteriori rincari, come annunciato dal ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, metterebbero ko i nostri imprenditori». Cgil: «Al Paese servono scelte di politica industriale nei settori strategici»
Fp Cgil Veneto, Cisl Fp Veneto e Uil Beni culturali Veneto: «Numerose rampe non sarebbero a norma, oltre all’impianto antincendio non funzionante al secondo piano, tutto segnalato dalle Rsu». Ulss 3: «Sarà fatta ogni necessaria verifica a garanzia della sicurezza»
Stamattina l'incontro sulla sicurezza tra azienda, parti sociali, Comune e rappresentanti delle forze dell'ordine in prefettura. Martedì commissione sicurezza a Punta Sabbioni con i vertici Avm
L'opposizione politica compatta annuncia una manifestazione al Lido il 4 settembre, mentre venerdì alle 18.30 c'è l'assemblea preparatoria in campiello Pisani (di fronte al Conservatorio)
Una delegazione di oltre mille lavoratori e lavoratrici, accompagnata dai tre segretari regionali, Cgil, Cisl e Uil prenderà parte alla manifestazione a Torino. «Lavoro, coesione e giustizia sociale per l’Italia di domani»
Giovedì dalle 9 alle 10 alla manifestazione indetta dai sindacati Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Uil Pa ci sarà anche l'assessore al Lavoro del Comune di Venezia Simone Venturini. «Aumento esponenziale delle denunce dal 2020 ad oggi»
Nel corso del presidio di martedì in prefettura la delegazione sindacale ha avuto la conferma del non ritiro delle disposizioni su orari e pause, effettive da mercoledì 7. «Inapplicabili», commentano alcuni. L'azienda intanto ha adeguato i servizi alla zona arancione ed è disponibile al dialogo
Sarà il 6 aprile in campo San Maurizio. Le sigle Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Ugl Aft, Usb e Faisa Cisal chiederanno a Prefetto, Regione e Governo di intervenire sull'azienda affinché ritiri l'organizzazione unilaterale partita ad aprile
Grandi Navi invita la cittadinanza alla discussione del 10 aprile in campo Santa Maria Formosa. Il sindacato: «Finalmente un segnale di riavvio della crocieristica intanto con una soluzione di breve periodo»
Le sigle Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Ugl Aft, Faisa Cisal, Usb hanno proposto la base da cui ripartire per sbloccare le trattative. «Distinguere i mancati incassi da pandemia da quelli strutturali: gli ultimi non possono ricadere sulle spalle dei lavoratori»
Sarà presentata alle assemblee dei lavoratori tra lunedì e martedì e poi recapitata alla direzione aziendale. Le sigle hanno chiesto all'azienda di spostare la disdetta della parte normativa oltre il primo aprile per avere tempo di lavorare all'accordo
L'azienda ha previsto una riunione tecnica oggi, dopo il rinvio della disdetta dell'integrativo a luglio, per riorganizzare ferie e riposi. I sindacati: «Stiamo lavorando a una nostra controproposta»
Le sigle Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Ugl Aft, Faisa Cisal, Usb e Cub udite a Ca' Farsetti dopo lo sciopero dell'8 marzo con adesione totale per la crisi del trasporto pubblico locale
Il sindacato ha scelto la propria linea: dar tempo al nuovo governo di insediarsi e portare i temi in discussione ai ministeri. Nel frattempo iniziative per dare informazioni e sensibilizzare
«Questa incertezza sui tempi sta creando panico anche di fronte alle varianti del virus sempre più diffuse. Chiediamo alla Regione di rivedere il programma per dare conforto ai grandi anziani»
La Cgil prepara una nuova astensione per gli integrativi in busta paga. Cisl, Uil e Ugl: «Ripartire dal ritiro della disdetta». Avm: «Chi rifiuta di trattare si assume una grave responsabilità»