Incontro chiarificatore in prefettura martedì tra rappresentanti della struttura e sindacati. Si punterà sempre sulla qualità del servizio. Chieste garanzie per lavoratori in appalto
Volantinaggio a due passi dal Toniolo martedì mattina da parte di Silp Cgil, Coisp e Consap. Il questore Gagliardi controbatte: "La stragrande maggioranza delle sigle è con me"
Iniziativa di protesta di Silp-Cgil, Coisp, Consap e Sap di Venezia per il 10 aprile. Contestata la "chiusura da parte del questore". Agenti in centro a Mestre per fare volantinaggio
L'appuntamento era per venerdì, ma le sigle (a parte Cisl e Cobas) non si fanno vedere. Romor: "Niente di male, c'è una firma. Si va avanti". Pesano le imminenti elezioni di rinnovo rsu
L'iniziativa lunedì mattina: 24 ore più tardi il Tribunale deve decidere se concedere una proroga allo sfratto intimato dalla proprietà: "Abbiamo tutti famiglia e mutui da pagare"
Protesta dei lavoratori che rischiano il posto, 17, dopo il nuovo appalto dei bookshop a una società spagnola. I sindacati: "Ridicolo nascondersi dietro la conoscenza dell'inglese"
Museum Musei interviene sulla querelle riguardanti i lavoratori dei bookshop, che secondo i sindacati rischierebbero il posto: "Vogliamo adeguare il servizio ai livelli internazionali"
Incontri poco "rassicuranti" con l'azienda che ha vinto l'appalto: nuove selezioni per il servizio. Diciassette lavoratori nel limbo: "Il sindaco mantenga le promesse che aveva fatto"
Le sigle: "Ci è stato chiesto di avallare 'a scatola chiusa' i progetti dell'amministrazione. O il sindaco riprende il dialogo o sarà mobilitazione". Romor: "Avanti con chi ci sta"
Trattativa fiume iniziata venerdì mattina alla Carbonifera di Mestre. L'assessore Romor: "Per i lavoratori 40% dei soldi in più rispetto al 2017". Sindacati: "Ma serve l'intesa normativa"
L'approvazione dei soci è prevista il 15 febbraio prossimo. Lo spettro licenziamenti si allontana e, anzi, ci sarà spazio per una decina di stage. La soddisfazione dei sindacati
Daniele Giordano, segretario Fp Cgil di Venezia: "Si continua con il modello del rambo, o meglio batman, di quartiere, ma in primis si garantiscano condizioni di lavoro positive"
Il segretario della Filctem, Colletti: "Evitare sterili contrapposizioni, fonti alternative unico modo per ridurre l'uso del carbone. Ci siano buon senso e civiltà da parte di tutti"
Ugl-Fsp polizia di Stato insoddisfatto della trattativa: "Ridicolo l'aumento del 3,48%". Penne-siringhe per protestare contro le condizioni del documento: "Ci tolgono il sangue"
Investimento da quasi 17 milioni, primi mezzi in arrivo in primavera muniti di schermi e prese usb. Il sindacato Sgb, però, evidenzia le difficoltà ad attivare i dispositivi per disabili
Il sindacato Spi Cgil in una nota invita chi pensa di poterne avere diritto (si tratta di 154 euro) a contattare la sede più vicina. Della misura è interessato l'8% dei pensionati
Ente Zona: "Dubbi circa la promiscuità dei traffici (turistici e crocieristici), la sicurezza, i marginamenti, la salvaguardia ambientale, e il progetto incerto. Aziende non interpellate"
Dura lettera dell'ex dipendente Nicoletta Zago, rappresentante Filctem Cgil: "La nostra pazienza è finita". Il curatore fallimentare: "Il piano di riparto delle risorse è quasi pronto"
Tema del precariato trattato lunedì nella seduta di trattativa a Ca' Farsetti. Rappresentanti dei lavoratori: "Con la riforma Madia nuove opportunità. I gruppi consiliari ci sostengano"
Di nuovo allo stesso tavolo le parti sociali con l'intesa di lunedì, alla ricerca di soluzioni condivise per attrarre investimenti, migliorare la competitività e favorire l’occupazione
Filctem Cgil critica: "Fondi europei e regionali per inserire nuove leve alla Pilkington sono positivi, ma non si può pagare tutto alla fine. Non si può autofinanziare la propria gavetta"
Sono 13 le amministrazioni, di più colori politici, che non hanno in carico nessun profugo. Mercoledì riunione per allargare i confini dell'organismo che tenta di gestire la situazione
Proteste contro le politiche nazionali e locali in tema di lavoro. Usb e Cobas tra le calli con bandiere e striscioni. Venerdì indetto uno sciopero di 24 ore di tutte le categorie