Nella chiesa della comunità ortodossa dell'ex ospedale Umberto I, martedì. Arriverà da Vittorio Veneto. Riposerà a Favaro. Incidenti sugli argini e lungo i corsi d'acqua: ordinanza del sindaco di Vigonovo per vietare l'idrovia
Pavan: «Jesolo, Chioggia e Portogruaro: solo dodici colleghi dal 5 luglio al 28 agosto». Gap con province come Lecce (27), Sassari (36) e Rimini (72). Il sindacato autonomo chiede una redistribuzione. Armelao: «Chiamerò il prefetto»
L'Udu ha scritto al sindaco Brugnaro e oggi, venerdì, sarà a Verona per una mobilitazione in occasione della presenza del ministro dell'Università Anna Maria Bernini. Laboratorio Pandora torna sui "buchi neri" della città e Cgil va all'attacco
Il senatore Speranzon: «Risultati storici per il territorio». L'onorevole Vallotto: «Anche nel Veneziano la Lega è il perno di una formazione che quando va unita trova sempre la vittoria»
Non servirà il ballottaggio. Il candidato sindaco di centrodestra ottiene il 63% dei voti, superando Zottis e Fantinello alle votazioni del 14 e 15 maggio
La cittadina del Veneto orientale è chiamata a scegliere tra Stefano Pellizzon (centrosinistra) e Gianluca De Stefani (centrodestra). Si decide al primo turno, il 14 e 15 maggio 2023
Si vota il 14 e il 15 maggio. Sarà una competizione a due, si decide tutto al primo turno: per il centrodestra Andrea Saccarola si candida al secondo mandato, sfidato da Alessio Boscolo per il centrosinistra
Si vota il 14 e il 15 maggio, eventuale ballottaggio il 28 e 29. Conclusa l'esperienza di Cereser, tre candidati si sfidano alle urne: Carlo Fantinello (centro), Alberto Teso (centrodestra) e Francesca Zottis (centrosinistra)
Teso è sindaco di San Donà al primo turno. Martellago conferma Saccarola, San Stino cambia rotta con De Stefani e a Pianiga torna Massimo Calzavara. Affluenza complessiva finale del 55%, in lieve calo rispetto a 5 anni fa
Alfredo Tamburini, la prossima estate avrebbe compiuto 93 anni. Primo cittadino originario di Ravenna era stato alla guida dell'amministrazione del Comune veneziano negli anni 1960-70
Ospiti dell'onorevole Rosanna Conte hanno affrontato questioni legate all’utilizzo delle risorse e ai progetti riguardanti ambiente, turismo e sviluppo territoriale
Giovedì sera in Consiglio comunale voto per entrare a far parte di Avviso Pubblico che promuove legalità e contrasto alla criminalità. De Zotti: «Va dato un segnale preciso». Esposito: «Ci auguriamo ne faranno parte anche Cavallino-Treporti ed Eraclea»
Non succedeva da anni in Riviera che il primo cittadino andasse oltre il primo incarico amministrativo. Pd, Lista Dori, Articolo Uno, Riformisti e Azione di Carlo Calenda si aggiudicano le amministrative con il 55% dei voti