L'incontro del 28 febbraio per la Funzione pubblica Cgil non ha dato esiti sul fronte del pagamento delle tre mensilità arretrate dei lavoratori. Cavatorti: «Non c'è un piano industriale né di rientro dalla situazione debitoria»
Una vicenda, quella legata alla gara, che va avanti da tempo. Franzoi: «A distanza di 22 anni dalla legge e di due dalla sentenza, non si ha notizia del concreto avvio del processo che serve alla ridiscussione dell'affidamento e delle condizioni»
A Roma sono andate avanti le trattative. Il gruppo svizzero ha chiarito la volontà di andare via da Santa Maria di Sala. Fim e Fiom chiedono di individuare l'acquirente, seguire ogni fase della cessione e riconfermare fino all'ultimo lavoratore
Decine gli adesivi verdi con questa scritta apparsi alle fermate dei trasporti. Solidarietà dopo la citazione in giudizio del consigliere Marco Gasparinetti. Lui: «Mi farebbe piacere sapere chi sono gli autori». Libertà di espressione: oltre le 600 firme
«Abbiamo chiesto al ministro Giancarlo Giorgetti assoluta chiarezza sul futuro di Porto Marghera». Sindacati: «I progetti di riconversione si sono arenati e stanno perdendo pezzi»
Fonderia e laminatoio (per la produzione di alluminio) sono salvi e con essi i 250 lavoratori più le centinaia dell'indotto. Fra un mese il rogito e poi l'ultima parola spetta ai creditori
Il gruppo con sede a Fossalta di Portogruaro ha approvato la relazione sullo stato delle finanze e ha confermato la sua crescita nonostante la pandemia. «Superati i livelli raggiunti nel primo semestre 2019 ante Covid»
La società perde i lavori pubblici che passano a Veritas e si specializza nella residenza, nei bandi, nella ristrutturazione e assegnazione delle case pubbliche. Tra le approvazioni della seduta del 15 luglio il completamento della ciclopedonale da Favaro a Tessera
Il ruolo delle istituzioni nella gestione dei problemi legati alla pandemia di coronavirus, le relazioni sociali mutate e il futuro del lavoro e della scuola. Partecipa al nostro sondaggio, realizzato in collaborazione con 2BResearch e Alessandro Gandini, docente di Sociologia presso l'Università Statale di Milano
Veneziano di adozione, è mancato mercoledì all'affetto dei cari e di quanti lo avevano affiancato nel suo lungo impegno all'interno dell'associazione. "Onesto e sensibile, un lottatore"
Venerdì mattina siglato l'accordo tra Ca' Farsetti e la società, che si impegna a pagare lavori per 260mila euro per adeguare la capienza alla serie D. Concessione di 5 anni
Mercoledì aggiornata la convenzione con la Casa da Gioco: i risparmi sul costo del lavoro torneranno raddoppiati a Ca' Vendramin grazie al Comune. Bando per investitori per il fondo immobiliare "Città di Venezia"
La società di gestione dell'aeroporto di Tessera ha approvato i conti degli ultimi dodici mesi. Crolla però l'utile netto, 31,8 milioni di euro (-21,2%)
I conti negativi della società rischiano di ripercuotersi anche su quelli di Ca' Farsetti, che otterrebbe un milione e mezzo in meno di trasferimenti. Nel mirino chi viaggia da abusivo
Monsignor Moraglia, intervenuto per il 150esimo anniversario della Corte dei conti ha sottolineato che "l'economia deve recupera il legame con l'etica. Prima i diritti della persona"
Francesco Moraglia stamattina ha consegnato il premio Bresson all'artista inglese che si è sempre contraddistinto per le sue pellicole sociali: "Il cinema deve mettere l'uomo in centro"