Furto in appartamento, rubati soldi e gioielli
Per un valore di 1.500 euro. È successo giovedì a San Polo
Per un valore di 1.500 euro. È successo giovedì a San Polo
Firmato il provvedimento dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa. L'impegno la scorsa estate, durante la perlustrazione lagunare con il Movimento 5 Stelle, il 15 settembre
Nei guai un passeggero fermato allo scalo di Tessera. Un altro aveva, invece, 200 stecche di sigarette
L'origine e la storia di questo particolare termine del dialetto veneziano
Un milione e 375 mila euro a Venezia. Sindaco: «È il fondo versato alle amministrazioni ogni anno. Il resto non basta a coprire i problemi di sussistenza. Gestiremo i soldi centralmente per chi ha bisogno»
Con questa azione Cofidi Veneziano finanzierà le imprese con un importo compreso tra i 10 mila e i 150 mila euro, che non vada oltre il 30% del fatturato, favorendo liquidità senza giustificativi di spesa
In manette un 49enne che venerdì pomeriggio ha intimidito un uomo in strada a Sottomarina
Il protagonista è un uomo di 62 anni. La compagna, quando si è accorta, ha denunciato tutto all'associazione che adesso sta valutando un'azione risarcitoria contro lo Stato
E' successo domenica pomeriggio. Un 60enne senza fissa dimora scoperto "in flagrante". E' stato arrestato dai carabinieri per rapina impropria per le minacce di morte proferite
I delinquenti sono penetrati in un appartamento di un residence di via Dalmazia approfittando di una finestra aperta. L'inquilino si è accorto dell'accaduto solo la mattina seguente
Il blitz della guardia di finanza giovedì al Vega di Marghera, dove il professionista veneziano, di 56 anni, ha il suo studio. A denunciarlo chi gli ha consegnato il denaro in una busta
La giunta comunale martedì ha approvato una variazione di bilancio per gli esercizi finanziari 2018-2020 con cui si movimentano 19 milioni di euro. Zuin: "Risposte concrete alla città"
Due strutture all'apparenza professionali sono finite nella "rete" della polizia locale, che ha scovato anche una "organizzazione" che si avvaleva di Airbnb per affittare abusivamente
L'interlocutrice dell'agente provocatore Perrella è Maria Grazia Canuto, trevigiana. In ballo un progetto a Porto Marghera: "Dobbiamo correre, ora abbiamo buone alleanze politiche"
A compimento un lavoro di mesi: "Tutele per i cittadini migliorate ma costi inferiori di 660mila euro all'anno". L'assessore Michele Zuin: "E' così che si risana un bilancio in difficoltà"
Sarà rimessa a nuovo la palestra e sarà rimossa la copertura in amianto. Tutto il resto del compendio sarà bonificato: "Strutture per lo sport ma anche alle realtà di volontariato"
L'assessore al Bilancio, Michele Zuin: "Numeri frutto della lotta all'evasione, nel corso degli ultimi 12 mesi sono state 478 le segnalazioni dei cittadini. Avviate 121 verifiche"
E' stato definito in giunta comunale l'ammontare del benificio per il Gruppo Furlan derivante dall'operazione. Ora le due strutture cercano un futuro. Serve l'Ok del Consiglio comunale
Il sindaco, con i vertici del Tribunale di Venezia, ha siglato un'intesa con il ministero per il finanziamento di 4 milioni e mezzo di euro. Si aggiungono ai fondi del Bando per le periferie
Per il periodo delle Feste le notifiche rimarranno ferme ai box, a parte un migliaio di casi inderogabili. A livello nazionale era previsto l'invio di 23mila atti. Partiranno più tardi
Sono stati stanziati 600mila euro per il recupero funzionale dell'edificio da 13 piani e 68 appartamenti. Negli ultimi mesi erano state individuate alcune criticità strutturali
Filctem Cgil critica: "Fondi europei e regionali per inserire nuove leve alla Pilkington sono positivi, ma non si può pagare tutto alla fine. Non si può autofinanziare la propria gavetta"
La decisione per evitare la configurazione del danno erariale da parte della Corte dei conti. I lavoratori dovranno restituire 400mila euro circa: "Torneranno loro in tasca a progetti ultimati"
Risorse riconducibili al Patto per Venezia e alla Legge speciale che interessano soprattutto il centro storico. Lavori a San Michele e in alcune strutture che necessitano di interventi
L'uomo si è rivolto ai carabinieri per denunciare un'azienda di Casale sul Sile a cui aveva ordinato alcuni mesi fa un natante, versando la corposa caparra