Visita alla 3P Verniciature per parlare di interventi a sostegno delle pmi con l'onorevole di Italia Viva Sara Moretto. «Il governo sostiene l’imprenditoria femminile accanto alla genitorialità»
Si tratta dei ristori che il governo aveva anticipato di voler assegnare al settore per permettergli di far fronte all'aumento delle spese energetiche. Il provvedimento riguarda anche la ceramica
I deputati veneziani Giorgia Andreuzza e Nicola Pellicani ottengono nel decreto Energia un aumento di 25 milioni di euro per l’anno 2022 per compensare gli effetti dell’incremento dei prezzi dei carburanti
Azienda di Gruaro, presente sul mercato dell’edilizia da oltre 30 anni, realizza controsoffitti e rivestimenti metallici. Associata di Confapi Portogruaro, ha una decina le posizioni lavorative aperte
La manovra del Comune di Venezia che replica e amplia per il 2021 le misure di sostegno alle imprese del 2020 sul versante imposte e canoni. Sgravi sui costi di stalli e pontili per gondolieri, taxi e lancioni. Occhio di riguardo per le botteghe artigianali e le produzioni tipiche
Il presidente Pezzullo: «Aiutiamo a costruire nuovi orizzonti per un paese in frantumi». 500 specialisti in regione per il sostegno di insegnanti, studenti e famiglie. «Le recenti proposte di introduzione di voucher psicologici per le famiglie non sono state approvate»
I commenti al provvedimento Draghi per le imprese. Si attende la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Boschetto: «Si doveva dare di più a chi crea lavoro e investire meno in redditi di cittadinanza». Zanon: «La pace fiscale sposta solo il problema»
Lanciato il progetto Feamp (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca) per incentivare la competitività del settore e potenziare la tracciabilità della produzione delle vongole filippine in laguna
Un bando a sostegno delle attività produttive che hanno chiuso per decreto o a seguito della pandemia. Si tratta di un supporto economico, anche se la bolletta verrà emessa per intero
Chi non ha presentato domanda la scorsa estate può farlo ora, grazie al rifinanziamento della misura. Fino a 600 euro per chi ha perso più del 50 per cento delle entrate. Fino al 14 dicembre online
Il presidente: «Occorre spostare i consensi sul polo civico per permettere di arrivare al ballottaggio». Ecologia e Solidarietà insieme a Tutta la città insieme
Il sottosegretario Pier Paolo Baretta: «Niente Iva per 3 mesi per 789 milioni, di cui 131 a Venezia, oltre a 270 milioni di contributi non versati. Indennità di 600 euro pagate per 245 mila su 320 mila»
«Probabile impiego dell'intero ammontare: 25 miliardi. Prevista sospensione di rate, prestiti e mutui per famiglie e imprese. Poi servirà una forte spinta economica per la ripartenza»
Contributi per le spese di iscrizione e frequenza in base alla propria fascia di reddito. Domande dal 2 marzo. A Venezia il Comune provvederà all'erogazione dei fondi una volta ricevuti dalla Regione