Due giorni di controlli per le fiamme gialle lagunari nel quartiere a ridosso della stazione ferroviaria. Denunciati due pusher e sequestrate 800 bottiglie di superalcolici a market senza licenza
Polizia e carabinieri in Corso del Popolo, sospesa l'attività di un locale dove si sarebbero verificate almeno due aggressioni. Il prefetto Di Bari: «Impegnati giorno dopo giorno nella lotta allo spaccio e alla criminalità»
Il capo di Ca' Corner, venerdì pomeriggio, ha coordinato un Cosp a Mestre. Poi una "puntata" ai giardini di via Piave con i rappresentanti delle forze di polizia
Presidio straordinario martedì sera: polizia di Stato - con il nucleo prevenzione crimine di Padova - carabinieri, finanza, polizia locale e anche Usl 3 in zona stazione fino al centro di Mestre
Era stato arrestato in marzo e messo ai domiciliari. Il gip ha disposto il sequestro in considerazione del «pericolo di dispersione del denaro», che in buona parte era stato messo in un conto corrente estero
L'azienda registra una media di tre episodi di furto o rapine presso il punto vendita di via Carducci a Mestre. Nel ringraziare le forze dell'ordine, si richiede un'azione più incisiva
Per lo spacciatore, residente a Campagna Lupia, sono stati disposti i domiciliari. In arresto anche un pusher di Eraclea: già sottoposto alla detenzione domiciliare, è stato portato in carcere
Ventisette arresti, per l'Arma è l'inizio: consumo e spaccio in strada, mentre ai tavoli tecnici coordinati dalla prefettura prende forma il piano straordinario per riportare la zona alla normalità
L'indagine dei carabinieri, iniziata nel 2018, ha ricostruito un vasto giro di spaccio attivo nella zona della stazione, tra il quartiere Piave e Marghera. Circa 1200 episodi documentati
Mentre torna a migliorare il tempo portando gente sulle spiagge l'attenzione alla sicurezza resta alta sulla località balneare più frequentata della costa veneta, che si apre all'estate
Sopralluogo del prefetto Michele Di Bari e del questore Maurizio Masciopinto. «Abbiamo creato un dispositivo di vigilanza e tutela del territorio che sta dando dei buoni risultati. Giù il tasso di criminalità. Serve un'azione quotidiana»
Convocato martedì dal prefetto Michele Di Bari il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. Pronto un rafforzamento dei controlli delle forze di polizia in laguna, nel litorale e sulle strade. Via Piave: contingenti messi a disposizione dal ministero