Via Piave, dalla Municipalità la richiesta di un presidio fisso di polizia locale
Ne parlano i consiglieri del gruppo Verde Progressista di Mestre Carpenedo, Antonino Marra e Luciano Zennaro
Ne parlano i consiglieri del gruppo Verde Progressista di Mestre Carpenedo, Antonino Marra e Luciano Zennaro
Disagi nella prima mattinata di martedì per i pendolari in partenza dalla stazione di Venezia
È successo martedì mattina. A risentirne i pendolari di 18 convogli, che hanno maturato fino a mezz'ora di ritardo. L'uomo, sulla trentina, è stato fermato dalla Polfer
L'Accordo di programma alla cui firma due anni fa non si era presentato il sindaco Brugnaro, fu bloccato. Dopo verifiche e lavori coi tecnici si metterà tutto nero su bianco
Il furto nel pomeriggio di giovedì su un regionale a Mestre. Nei guai un giovane toscano accusato di furto aggravato. A lanciare l'allarme il legittimo proprietario della refurtiva
Un uomo sulla quarantina è collassato verso le 19.30 di venerdì nel deposito Fs. Sono state necessarie due iniezioni di narcan per fargli riprendere i sensi. Poi la corsa in ospedale
Un 70enne venezuelano domenica mattina si è sentito male nel sottopasso all'altezza del binario 2. Prima rianimazione di polfer e militari, la seconda da parte dei sanitari del 118
Lunedì dalle 8 gli ex dipendenti non assunti dalla Gemmo Impianti manifestano alla stazione di Mestre. Cinque manutentori veneziani licenziati dagli impianti di Ferrovie Italiane
Proseguono i controlli della polfer nel territorio, per garantire la sicurezza dei passeggeri. Ben 62 gli agenti impegnati in 14 scali veneti nell'ultima settimana, 130 persone identificate
Una 56enne del Bahrein nel primo pomeriggio di mercoledì è stata ripulita della pochette che aveva con sé all'imbarcadero della stazione di Santa Lucia. L'ennesimo colpo nella zona
All'inizio c'era molta preoccupazione nel sottopasso della stazione ferroviaria di Mestre, perché non si sapeva quelle due bottigliette da mezzo litro cosa contenessero. Una è esplosa e il liquido che aveva al suo interno è schizzato tutt'intorno, raggiungendo alle braccia un militare dell'esercito del progetto "strade sicure", che poi è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari del 118. E' stato trasportato per precauzione al pronto soccorso dell'Angelo, ma le sue condizioni non destavano preoccupazione. Anche perché subito dopo il "fattaccio" l'uomo in divisa ha avuto l'accortezza di bagnarsi subito con dell'acqua. Alla fine si è scoperto che all'interno della bottiglietta esplosa (anche a causa del grande caldo) c'era ammoniaca. Con ogni probabilità qualche tossicodipendente aveva lasciato all'interno di una scatola la sostanza assieme a un'altra bottiglietta di plastica dove era stato praticato un buco. Una specie di "cilum" artigianale. L'allerta è scattata in tarda serata: la pattuglia di militari in servizio di perlustrazione si accorge nel sottopasso, poco dopo l'ingresso di via Trento, della presenza di una scatola sospetta. Uno dei due si avvicina e tocca l'involucro in qualche modo. E' a quel punto che la bottiglietta, satura, esplode. L'altra invece contiene solo dell'acqua. Sul posto intervengono le volanti della questura e mettono in sicurezza la zona, mentre un'ambulanza del Suem si ferma subito dietro. Facendo salire il militare ferito alle braccia. In ausilio giungono anche gli uomini della polizia ferroviaria, che si trovavano poco distante. Mentre poco dopo le 23 i residenti hanno visto giungere sul posto anche gli artificieri della questura e i vigili del fuoco. Quando la camionetta dei pompieri è stata vista allontanarsi, allora si è capito che l'allerta era cessata. Le bottigliette sono state rimosse, cosicché il sottopasso è tornato percorribile a chiunque. Quello di lunedì sera si tratta però dell'ennesimo episodio che ha messo in luce come la zona della stazione ferroviaria (con in più anche le strade limitrofe) soffra di un'assidua frequentazione di tossicodipendenti, che spesso si "fanno" lontano da occhi indiscreti proprio sfruttando anche i sottopassi, oltre che alcune strutture abbandonate da tempo della zona
L'allerta è stata lanciata dalla polfer poco prima delle 17 di giovedì. A destare sospetto una borsa lasciata su un cestino da una persona poi scappata di corsa. E' stata fatta brillare
Era 'pesante' il bagaglio del 51enne fermato mercoledì dalla polizia ferroviaria. Ad un controllo del contenuto del borsone gli agenti trovano 100 panetti di sostanze stupefacenti
Lunedì 11 aprile cominceranno i lavori per elevarli che permetterà a turisti e pendolari un più agevole accesso ai treni. Nessuna ripercussione per la circolazione ferroviaria
Il corpo senza vita è stato trovato lunedì pomeriggio nei pressi dei binari della linea ferroviaria: sul posto la polizia scientifica è riuscita a risalire all'identità dell'uomo
La malvivente è una 31enne proveniente da un campo-nomadi: domenica ha borseggiato una donna sudafricana a Santa Lucia
È accaduto nella giornata di domenica. La polizia ferroviaria ha arrestato un somalo di 30 anni che stava cercando di far scappare un minorenne
Il gruppo spagnolo H10 ha prorogato la scadenza del contratto preliminare, il definitivo a breve. La riqualificazione porterà un albergo, un parco e abitazioni
Il tentato furto domenica mattina fuori dalla stazione di Mestre: il ladro, sfruttando la calca, ha tentato di derubare una turista. Acciuffato dalla Polfer
L'iniziativa vede protagonista Sofia Taliani, musicista marchigiana e veneziana d'adozione. L'idea nasce dagli strumenti di strada di Londra
Il gruppo spagnolo H10 ha perso la pazienza: se entro fine settembre non si saranno fatti passi avanti il contratto sarà stracciato, mettendo a rischio la riqualifica
La Guardia di Finanza, nel tentativo di sgominare una rete internazionale di spaccio, ha arrestato un corriere "carico" arrivato a Mestre dal Qatar
Il buco, di diametro di una sessantina di centimetri, è saltato fuori verso le 12. Sul posto vigili del fuoco, tecnici di Italgas e polizia municipale
Un piano di rigenerazione urbana, previsto dall'Accordo di programma e approvato martedì dal Consiglio comunale di Venezia e Mestre
La Polfer ha denunciato due donne bosniache che martedì hanno rubato i bagagli ad una coppia di Taiwan: le telecamere avevano ripreso tutto