Scovate 9 strutture ricettive abusive. Cessata l'attività di una dépendance con 20 camere
È il risultato dei controlli di guardia di finanza e polizia locale nel corso delle festività natalizie tra Mestre e Venezia
È il risultato dei controlli di guardia di finanza e polizia locale nel corso delle festività natalizie tra Mestre e Venezia
Gli attivisti: «Ci sono violazioni delle raccomandazioni 4 e 10 relative alla tutela della residenzialità, del patrimonio culturale e all’impatto del turismo su Venezia e la sua Laguna»
«Chi protesta non fa proposte, si appella alla libertà di iniziativa economica. Siamo a sostegno dei residenti-proprietari, non di agenzie, spesso non locali. Questa attività ricettiva extra alberghiera è radicata nella dimensione sociale»
Diciotto voti favorevoli e 9 contrari: il Consiglio comunale ha concesso l'autorizzazione all'esercizio dell'attività in zona campo Santa Margherita. Variante d'uso di un immobile già b&b
Contro l'abusivismo le autodichiarazioni, per ottenere la certificazione dalla Regione, e poi i controlli di Comune e Finanza. Così l'assessore regionale al Turismo Federico Caner dopo l'impegno a promuovere la regolarità delle strutture ricettive a Venezia
Il Pd: «Le strutture ricettive che stanno prendendo il posto dei vecchi stabili a Mestre impongono nuovi equilibri che l'amministrazione deve governare»
La proposta di legge è stata presentata in Consiglio regionale dall'assessore al Turismo Caner. L'obiettivo è arrivare alla trasparenza nel settore delle locazioni
Il software realizzato dal Comune di Venezia e Venis si rinnova: il prossimo 27 marzo sarà rilasciata una nuova versione, per assecondare le richieste degli utilizzatori
L'iniziativa, realizzata a costo zero, permetterà di instaurare un dialogo con il Comune: il cittadino potrà segnalare irregolarità. Sono 5.380 le strutture censite da Ca' Farsetti
La città lagunare è prima nella classifica del portale Trivago.it sulla base delle recensioni di oltre 20 milioni di utenti web. Premio consegnato a Milano agli assessori del Comune e della Regione
Quindici gli appartamenti che si sono contraddistinti per irregolarità: in totale le contravvenzioni hanno toccato un totale di 30mila euro. In quasi tutte le strutture riscontrate irregolarità