Imposta di soggiorno, nasce il nucleo anti-evasione
Jesolo, definite nuove modalità di verifica con indagini web e analisi dei messaggi pubblicitari
Jesolo, definite nuove modalità di verifica con indagini web e analisi dei messaggi pubblicitari
Spetta al Veneziano la quota maggiore degli introiti derivanti dall'imposta di soggiorno, con una previsione di gettito vicina ai 42 milioni di euro
Per la Fondazione Think Tank Nord Est le risorse potrebbero rilanciare il turismo, anche incentivando l’iniziativa privata su progetti specifici
Mercoledì il Gruppo25Aprile e Venezia Cambia sentiti sull'imposta, oltre a Confartigianato, Aepe, Ava e Aci
Si tratta di un albergatore veneziano. L'irregolarità è stata accertata dai controlli congiunti di polizia locale e guardia di finanza lagunare
Il Comune avrà la possibilità di introdurre una nuova imposta: è pensata per i turisti che arrivano in città ma non vi alloggiano
Incassava i soldi dai turisti, poi non li versava. Indagine partita da una segnalazione di Ca' Farsetti, ora il rinvio a giudizio per il reato di peculato
L'incontro fra il Comune di Jesolo e alcuni rappresentanti di attività non alberghiere martedì ha riportato al centro il tema. Le associazioni chiedono di partecipare alla gestione dell'imposta
Seduta straordinaria dell'associazione mercoledì pomeriggio in via Aquileia contro l'imposta decisa dal Comune. Il presidente Angelo Faloppa: "Dimissioni da tutti i tavoli"
L'assemblea dei soci ha le idee chiare: "Vanno riviste le tariffe del comparto extra-alberghiero per recuperare risorse, e va combattuta concretamente l'evasione fiscale"
Dal primo gennaio 2018 la tassa di soggiorno non sarà più di 1 euro e mezzo fissa a Venezia, ma verrà aumentata dai 2 ai 5 euro a seconda della classificazione dell’immobile
Il controllo serrato delle attività ricettive nel territorio rimpingua le casse comunali di Venezia. Sono state oltre 700 in più le dichiarazioni di imposta di soggiorno: da 2884 a 3603
La tassa viene pagata soprattutto dalle strutture alberghiere. Grazie alla guardia di finanza negli ultimi anni sono state recuperate cifre importanti
La decisione del commissario Zappalorto per aumentare le entrate comunali. Il direttore del Comune Agostini: "Gli alberghi non soffriranno"
Dove vanno a finire gli introiti dell'imposta turistica? Andrebbero sfruttati per il patrimonio culturale, ma verrebbero utilizzati anche per altro
Concluso il primo passaggio per l'avvio dell'imposta, ora parte la fase di diffusione, in cui si spiegherà agli operatori turistici come usare l'applicativo
Il tribunale amministrativo ha sospeso l’applicazione dell'imposta fino al 21 maggio prossimo. Avrebbe dovuto entrare in vigore dal 1 maggio
Allarme alla vigilia della stagione turistica. Si registra un calo del 15 per cento complessivo. A rischio circa 3mila posti di lavoro stagionali
Ad affermarlo il comandante della polizia municipale Luciano Marini in occasione della firma di un protocollo d'intesa ad hoc con la Finanza
Albergatori e Giunta comunale sempre più ai ferri corti: martedì il voto definitivo in municipio. I titolari delle strutture turistiche preparano autocertificazioni per i clienti che si oppongono
Federalberghi stila sette punti per lottare a muso duro contro le amministrazioni di Caorle, Bibione e Sottomarina. Il presidente Marco Michielli: "Un vero e proprio attentato all'economia del territorio"
Il presidente di Federalberghi Marco Michielli accoglie la proposta del consigliere comunale Bison: "Tassiamo i vacanzieri del week-end". Il sindaco cassa la proposta: "Inaccettabile"
Non si guarderà più alle stelle della struttura, ma ai prezzi di listino. L'approvazione ieri in Consiglio. La nuova normativa dal 2013, prima rimarranno gli sconti per la bassa stagione
Antonello dè Medici, presidente del comparto turismo della confederazione, accusa Ca' Farsetti di tornare sui propri passi: "In terraferma in bassa stagione allora meglio non aprire"
Il Consiglio questo pomeriggio si riunisce in via Palazzo a Mestre per decidere le nuove aliquote delle due imposte. Poi inizia la "maratona" per l'approvazione del rendiconto di previsione