Incassava i soldi dai turisti, poi non li versava. Indagine partita da una segnalazione di Ca' Farsetti, ora il rinvio a giudizio per il reato di peculato
L'incontro fra il Comune di Jesolo e alcuni rappresentanti di attività non alberghiere martedì ha riportato al centro il tema. Le associazioni chiedono di partecipare alla gestione dell'imposta
Seduta straordinaria dell'associazione mercoledì pomeriggio in via Aquileia contro l'imposta decisa dal Comune. Il presidente Angelo Faloppa: "Dimissioni da tutti i tavoli"
L'assemblea dei soci ha le idee chiare: "Vanno riviste le tariffe del comparto extra-alberghiero per recuperare risorse, e va combattuta concretamente l'evasione fiscale"
Dal primo gennaio 2018 la tassa di soggiorno non sarà più di 1 euro e mezzo fissa a Venezia, ma verrà aumentata dai 2 ai 5 euro a seconda della classificazione dell’immobile
Il controllo serrato delle attività ricettive nel territorio rimpingua le casse comunali di Venezia. Sono state oltre 700 in più le dichiarazioni di imposta di soggiorno: da 2884 a 3603
Concluso il primo passaggio per l'avvio dell'imposta, ora parte la fase di diffusione, in cui si spiegherà agli operatori turistici come usare l'applicativo
Albergatori e Giunta comunale sempre più ai ferri corti: martedì il voto definitivo in municipio. I titolari delle strutture turistiche preparano autocertificazioni per i clienti che si oppongono
Federalberghi stila sette punti per lottare a muso duro contro le amministrazioni di Caorle, Bibione e Sottomarina. Il presidente Marco Michielli: "Un vero e proprio attentato all'economia del territorio"
Il presidente di Federalberghi Marco Michielli accoglie la proposta del consigliere comunale Bison: "Tassiamo i vacanzieri del week-end". Il sindaco cassa la proposta: "Inaccettabile"
Non si guarderà più alle stelle della struttura, ma ai prezzi di listino. L'approvazione ieri in Consiglio. La nuova normativa dal 2013, prima rimarranno gli sconti per la bassa stagione
Antonello dè Medici, presidente del comparto turismo della confederazione, accusa Ca' Farsetti di tornare sui propri passi: "In terraferma in bassa stagione allora meglio non aprire"
Il Consiglio questo pomeriggio si riunisce in via Palazzo a Mestre per decidere le nuove aliquote delle due imposte. Poi inizia la "maratona" per l'approvazione del rendiconto di previsione
L'assessore al Turismo spiega i motivi per cui l'imposta è inferiore della metà nel periodo invernale: "Così si eliminano le politiche di distribuzione dei flussi di turisti in centro storico"
Dopo una seduta del Consiglio "infuocata" la decisione che dal primo luglio ogni turista paghera 1,20 euro a notte in hotel e 80 centesimi in campeggio. Gli operatori turistici non ci stanno