Per il presidente Giampiero Beltotto è «un ritorno ai tempi d'oro». Il consuntivo è stato approvato il 2 maggio dall'assemblea dei soci, che sta anche valutando la trasformazione dell'ente da associazione a fondazione
Torna l'iniziativa con tariffe a 25 euro per gli abitanti della città e del territorio metropolitano. Disponibili posti per una selezione di cinque eventi tra stagione lirica e sinfonica
L’apertura è prevista domenica 18 dicembre alle 17.30 con Federico Buffa. Abbonamenti da venerdì. Spettacoli per adulti, bambini e famiglie. Il Programma
La conferma è arrivata ieri, nel tardo pomeriggio. «Sono convinto che questa decisione farà crescere tutto il movimento teatrale del nostro territorio», il commento di Beltotto
Proprietà della Fondazione Cini, è stato definito "il teatro più bello del mondo". Dal 10 aprile al 1° maggio sarà accessibile nel contesto di "Homo Faber", poi inizieranno le visite guidate
I lavori di ristrutturazione dovrebbero cominciare a febbraio 2023 e terminare in tempo per l'avvio della stagione teatrale. In estate lo Stabile porterà spettacoli e workshop al Parco Bissuola e al Teatro Momo
La Fondazione di Venezia è il nuovo socio sostenitore del Teatro Stabile del Veneto, un impegno che si protrarrà per i prossimi tre anni. La convenzione è stata firmata questa mattina, nella sede della Regione a Palazzo Balbi, dai rispettivi presidenti Michele Bugliesi e Giampiero Beltotto
Il progetto "Diverse voci fanno dolci note" si articola in quattro date nel mese di dicembre, una in collaborazione con Ca' Foscari. Il 9 dicembre Piero Pelù alle letture rock della Divina Commedia
Condizione vincolante per l'avvio di concorsi che, come da indirizzo di legge, prevedano fino al 50% dei posti disponibili dedicati ai lavoratori precari
Il presidente del Tsv Beltotto ha lanciato un grido d'allarme sulla situazione dei teatri, costretti a chiudere se non ci sarà una riapertura totale dei luoghi di cultura
La Giunta Regionale ha detto sì alla delibera di accordo tra le due istituzioni culturali della Regione aprendo il dialogo sulla collaborazione tra cultura, istituzioni e privati