Nove spettacoli tra prosa e danza: la stagione teatrale di Camponogara
Da novembre ad aprile, al teatro comunale Dario Fo, torna la stagione firmata Arteven. Abbonamenti in vendita a partire dal 17 ottobre
Da novembre ad aprile, al teatro comunale Dario Fo, torna la stagione firmata Arteven. Abbonamenti in vendita a partire dal 17 ottobre
Il nuovo cartellone di prosa e danza del Vivaldi prenderà il via il prossimo 6 novembre
Sul palco mestrino saranno protagonisti, tra gli altri, Giuseppe Giacobazzi, Riccardo Rossi, Carlo&Giorgio e Gioele Dix
Torna "Mira il Teatro fa centro", in collaborazione con Arteven: otto spettacoli da novembre a marzo tra prosa, danza e narrazione
Sono previsti 14 appuntamenti e 11 spettacoli per bambini e ragazzi, da ottobre a aprile 2023
Nata dal progetto della Fondazione di Venezia "Giovani a Teatro 2.0", è a cura di Ca’ Foscari, Iuav e Teatro Stabile del Veneto
Fino al 2 ottobre il teatro Goldoni e il teatro del Parco Bissuola ospitano sei serate con le letture sceniche dei testi creati all’interno della scuola "Scritture", diretta da Lucia Calamaro
Torna la tradizionale rassegna "Divertiamoci a teatro": a Mestre otto spettacoli in programma fino a marzo 2023
Il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e Il Rossetti – Teatro Stabile FVG promuovono, attraverso tre rappresentazioni, il dibattito culturale attorno ai due controversi intellettuali
In programma a novembre e dicembre due spettacoli rivolti ai bambini dai 5 ai 10 anni. Altri appuntamenti al Toniolo e al teatro del Parco Bissuola
Il via della rassegna lunedì 5 settembre, ultimo spettacolo il 19 con Giampaolo Morelli
Un ricco programma di spettacoli per il pubblico dei più piccoli. Si parte il 17 settembre con una novità
Tante le candidature delle compagnie del territorio per partecipare al progetto "Goldoni 400". Gli spettacoli selezionati potranno rientrare nelle iniziative del Tsv per autunno 2022, 2023 e 2024
Presentata oggi la rassegna realizzata in collaborazione con l'associazione Amici della Musica di Mestre. Confermato Mario Brunello alla direzione artistica
Decima edizione del festival, uno degli eventi più apprezzati dell'estate veneziana. Dal 18 al 30 luglio, in campazzo San Sebastiano, 13 serate a ingresso gratuito. Si parte con un doppio concerto la sera del Redentore