L'Amministrazione all'incontro con l’Autorità di sistema portuale, il Comune di Venezia, Avm Actv e il Provveditorato. «Chiederemo che il potenziamento delle linee sia previsto anche durante la settimana, non solo nei weekend»
Il presidente dell'Autorità di sistema portuale ne ha parlato alla Camera. Nuova banchina per le attività di carico e scarico delle navi container ed escavo del canale. Moretto: «Ora speriamo nello sblocco del protocollo fanghi»
Si è conclusa il 31 dicembre la raccolta di proposte dall’Autorità di sistema portuale. Nei prossimi giorni verrà nominata la commissione per la scelta delle prime tre. Entro il 30 giugno 2023 sarà deciso il progetto vincitore
La nuova stazione degli autobus sarà pronta per dicembre 2022. Entro l'anno sarà progettato anche il nuovo deposito dei mezzi, che potrebbe essere dislocato in via dei Silos. Saranno investiti 4 milioni di euro
Botta e risposta a distanza fra il sindaco di Venezia e il senatore del Pd Andrea Ferrazzi sul Vittorio Emanuele. «A Roma siamo mal rappresentati», dice il primo cittadino. «Non vorrei Brugnaro fosse interessato a collegare direttamente i Pili a Venezia»
La società: «Riduzione dei container lavorati del 23% nel secondo trimestre 2020. Meno 30% dei volumi a ottobre. Nessuna certezza sul rinnovo della concessione»
Con l’operazione è stato scongiurato il rischio di fallimento delle società che contano circa 50 dipendenti. Banchina da 500 metri sul canale ovest dello scalo per imbarco e sbarco merci
È quella preferita dal ministro dei Trasporti Danilo Toninelli che al momento toglie il transito delle grandi navi dal canale della Giudecca e Bacino San Marco
È successo ieri sera. Fiamme sanate dai vigili del fuoco, operazioni di soccorso coordinate dalla guardia costiera. Nessun ferito o grosso danno registrati
Musolino: «Seguiamo con attenzione la proposta senza poter dire nulla perché essendo un progetto presentato da privati non è in questo momento parte della nostra programmazione»
Il viaggio inaugurale sarà effettuato il prossimo 24 maggio, il secondo il 18 giugno. Le imbarcazioni sono di nuova generazione, con gru in grado di alzare fino a 210 tonnellate
Il Comitatone ha fatto la propria scelta, definitiva, di spostare le grandi navi a Porto Marghera. Il piano prevede 5 terminal, 140 milioni di euro per le prime tre navi da crociera
Lidia Fersuoch commenta la proposta del Gruppo misto al ministro Delrio di spostare le grandi navi in un'area in cui bisognerebbe scavare una nuova area lagunare
Ad annunciarlo il presidente dell'Autorità portuale. Ad oggi non ci sarebbero le condizioni di mercato per l'off shore, per l'alta competitività degli altri scali dell'Alto Adriatico
I contributi saranno utilizzati per il raddoppio del terminal di Fusina, il potenziamento dell’accessibilità nautica e stradale e migliorare la collaborazione tra i porti
A partire da domenica 12 la compagnia di navigazione napoletana ha scelto di ri-tracciare la rotta tra Venezia e la Grecia: entrol'estate il servizio potrà raddoppiare
Dopo il nuovo impianto di raffrescamento e riscaldamento e la piantumazione di alberi, presentata la gru che sarà alimentata elettricamente, con riduzione delle emissioni di CO2 e d'inquinamento acustico