Alice Bars è la Maria del Carnevale 2022
Ha 21 anni e abita a Eraclea. È stata eletta lunedì sera tra 12 candidate, martedì sfilerà in gondola sul Canal Grande
Ha 21 anni e abita a Eraclea. È stata eletta lunedì sera tra 12 candidate, martedì sfilerà in gondola sul Canal Grande
Nei prossimi giorni saranno impegnate nei vari eventi del Carnevale veneziano. Vestiranno il nuovo costume disegnato dall’atelier Pietro Longhi
Tanta gente in piazza San Marco per ammirare l'opera in funzione, alle ore 12 del 6 gennaio
L'evento, organizzato da Domenico Moramarco con il sostegno di Confesercenti e degli espositori presenti, si terrà fino a domenica 20 giugno dalle 10.00 alle 18.00. Ingresso libero su prenotazione
Il sindaco non ha voluto rinunciare alla celebrazione dell'antico rito dello sposalizio di Venezia con il suo mare, seppur in forma ridotta
Il Consiglio comunale all'unanimità ha approvato la mozione per promuovere e valorizzare le due ricorrenze cittadine all’interno del format “Le Città in festa”
La città non rinuncia alla tradizionale Festa della Sensa, anche se mancheranno gli incontri pubblici
Il ringraziamento della presidente del Consiglio comunale di Venezia Ermelinda Damiano al Comitato per la Salvaguardia dell'Arte delle Perle di Vetro: «Questo è un punto di partenza. Da parte dell'Amministrazione c'è pieno sostegno per tutelare e diffondere la tradizione».
L'assessore ha visitato oggi l'attività della famiglia Menegazzo: «L'artigianato veneziano come chiave per attirare un turismo di qualità»
Il racconto di come un militare dell'Impero Romano è diventato uno dei santi più noti della tradizione popolare italiana
L'iniziativa di Confesercenti: sabato 26 settembre è in programma l'edizione zero con una "sfida" tra locali. La giuria e il voto popolare decreteranno il migliore
Feste e cene nel rispetto della tradizione nella sera più importante per Venezia, ritorno dei più giovani nei campi. Movimento anche nei locali fuori dal centro storico
Delibera di Consiglio per avviso pubblico e concessione venticinquennale del compendio di proprietà comunale
Domenica 14 giugno i volontari della Pro Loco e delle contrade saranno all’opera per realizzare un piccolo quadro floreale sul sagrato della chiesa
Il sindaco Brugnaro: «Ruolo di Venezia da difendere. Lo stanno facendo e lo faranno i veneziani»
L'evento carnevalesco "Frittole e Frittoleri" ha messo in luce i talenti dell'istituto alberghiero e del Liceo Musicale Marco Polo
Ad accoglierle la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, e il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto
Approvato alla Camera l'emendamento al decreto Milleproroghe che le mantiene fino al 31 dicembre 2021
La protesta: alcune verso Poveglia a rimuovere i rifiuti dell'alluvione del 12 novembre. Rive assiepate per i festeggiamenti. Ventimila cicchetti tradizionali distribuiti. «La nostra città è viva»
Ha vinto la mascareta marrone di Riccardo Romanelli “San Vio”. Sul ponte di Rialto è stata affissa una calza gigante
Visita dell'assessore Venturini a due attività storiche dell'isola che portano avanti il lavoro delle generazioni passate
Le speranze, le preghiere e i ringraziamenti dei cittadini dopo l'eccezionale acqua alta dei giorni scorsi
Le celebrazioni rievocano un'antica tradizione e, quest'anno, un pensiero particolare è dedicato al dramma dell'acqua alta che ha colpito Venezia nei giorni scorsi