Le celebrazioni rievocano un'antica tradizione e, quest'anno, un pensiero particolare è dedicato al dramma dell'acqua alta che ha colpito Venezia nei giorni scorsi
Stamattina la cerimonia inaugurale con l'amministrazione e il patriarca. Resterà operativo fino al 10 novembre, ma fino al 3 è accessibile solo ai residenti e possessori carta Venezia Unica
Il consigliere alla tutela delle Tradizioni Giovanni Giusto ha presentato la gara: «La voga? In salute». Novità di quest'anno è la bissona del santo Nepomuceno, protettore dei gondolieri
In occasione della commemorazione dei defunti, dal 31 ottobre al 10 novembre, sarà ripristinata l’antica tradizione veneziana del ponte di barche che era attiva fino al 1950
Conosciuto per la riproduzione interna di calli e imbarcazioni, il locale è pronto a far rivivere come in bacino San Marco la festa più sentita dai veneziani
Con la scadenza a breve delle concessioni sugli edifici alcune attività corrono il pericolo di venir scalzate da esercizi di scarso valore. L'interrogazione della Lega per conservarle
Il pellegrinaggio consueto a Venezia, il 21 di novembre, festa della Madonna, che porta grandi e piccoli sul ponte votivo e poi verso la Basilica. Qui arrivano turisti, tradizionalisti, devoti e fedeli
Sarà un'estate ricca di eventi da non perdere quella del 2018. Da Venezia al litorale, gli appuntamenti imperdibili non mancheranno. Tra divertimento e tradizione
L'equipaggio lagunare domenica nel capoluogo ligure chiude al terzo posto, ma è stata comunque festa per un gruppo che tra 12 mesi si cimenterà nel Bacino di San Marco