Le previsioni meteo che indicano l'arrivo di piogge non scoraggiano le partenze: l’incremento dei transiti comincerà già a partire dalla giornata di venerdì sull'A4
Disagi nelle principali arterie veneziane sia in direzione della laguna che di Trieste. Maggiori problemi saranno riscontrabili in prossimità dei caselli delle località di mare
È successo attorno alle 8.30 di giovedì, all'altezza del "cubo" alla Bazzera, in prossimità dello svincolo Terraglio. Sul posto l'intervento dei vigili del fuoco. Code fino a 5 chilometri
E' il giorno della settimana più delicato, perché arrivano i tir dall'Est Europa rimasti fermi nel weekend. In caso di incidenti la situazione può precipitare velocemente. Autovie corre ai ripari con 3 scooter in servizio nel tratto dei cantieri
È successo nella tarda mattinata di mercoledì. Sul posto l'intervento delle forze dell'ordine per prestare soccorso ai feriti e mettere in sicurezza la zona. Traffico deviato
Austriaci e tedeschi cominciano già da giovedì il ponte, che li porterà anche nelle località balneari del Veneziano. Difficoltà registrate già in mattinata, rallentamenti in A57
È successo nella mattinata di giovedì. Actv ha istituito un servizio sostitutivo con autobus. Auto in coda anche per mezzora, in attesa della rimozione del mezzo dal ponte
Gli stop tra le 8.40 e le 9 in direzione Venezia. Lunghe code sul ponte translagunare. Tram bloccati e Actv costretta a mettere in campo gli autobus sostitutivi. Traffico in assorbimento
Circolazione sostenuta, giornate da bollino giallo specie venerdì e martedì. Previsto lo stop al transito dei mezzi pesanti, e il monitoraggio costante della situazione da parte di Cav
Numerose richieste d'informazioni da parte di automobilisti deviati su via San Donà e via Pasqualigo. Erano in corso operazioni di ritaratura dell'accertatore di velocità
L'incidente all'altezza dell'autogrill di Arino di Dolo, in direzione Padova. Quattro i veicoli coinvolti ma nessun ferito. Ostruite corsia di sorpasso e centrale, pesanti rallentamenti
Rispettate le previsioni di Autovie Venete: la ripresa del traffico dei mezzi pesanti commerciali in A4 ha portato a difficoltà in autostrada tra martedì e la mattinata di mercoledì
Il rogo poco prima delle 19 di martedì non distante dall'uscita autostradale, in direzione Venezia. Sul posto le autobotti dei vigili del fuoco di Mestre e della città del Piave
Bollino giallo nel lungo weekend festivo, situazione più complessa dopo lo stop ai mezzi pesanti. Mercoledì almeno 2 incidenti hanno causato rispettivamente 6 e 7 chilometri di coda
Il dato emerge dallo studio della Fondazione Think Tank Nord Est. L'anno da poco trascorso è stato da record con una media di quasi 200 mila passaggi di mezzi al giorno
L'incidente poco prima delle 8 di giovedì in direzione Venezia, all'altezza di Fratta Nord. Cinque i mezzi pesanti coinvolti e un ferito non grave. Code anche verso Trieste per i curiosi
L'incidente mercoledì pomeriggio verso le 16.30. Il conducente dell'auto è stato trasportato all'ospedale di Portogruaro per accertamenti. Statale chiusa per mettere in sicurezza la zona
Progetto approvato dalla giunta. Entro il 2018 sorgeranno tre nuovi rondò. L'assessore Zaccariotto: "Uniremo anche i pezzi di piste ciclabili, migliorati gli accessi ai park"
Tragedia sfiorata domenica mattina in direzione Venezia. Un pilone per la segnaletica stradale si è schiantato a terra a causa delle raffiche impetuose di vento
L'incidente alle 8.30 di giovedì mattina in via Cappuccina all'incrocio con via Cavallotti. Sul posto la polizia locale ha gestito il traffico. Siluro rosso fermo poco meno di mezzora
Fuori programma verso le 19 di lunedì in via Olmo. Il mezzo pesante avrebbe arrestato la propria marcia per un guasto al cambio all'altezza di via Frassinelli. Sul posto i carabinieri
Primo scontro sulle 8.30 tra un autobus e un mezzo pesante ha causato rallentamenti tra Fincantieri e Vempa. Un tram si è sfiorato con un mezzo privato in zona piazza Emmer
E' successo verso le 17.15 di martedì. Alcuni automobilisti hanno segnalato le intemperanze di una persona che stava rischiando grosso. Dopodiché si è alzata come niente fosse