La Regione ha previsto un piano di investimenti da 161 milioni di euro per tutte le province venete. A ogni acquisto di autobus, dovrà seguire la dismissione di un altro vecchio o inquinante
Il sistema (Chat&Go) è accessibile tramite un qr code che da domani sarà affisso a tutte le fermate. Dal 2024 l'acquisto contactless a bordo dei mezzi e la digitalizzazione di tutti i servizi su portale online
Le ha anticipate Avm/Actv nel corso di un incontro dedicato alla digitalizzazione della mobilità a Venezia. Nel biennio 2023-2024 nuove tecnologie si affiancano ai sistemi di pagamento contactless a bordo
I dipendenti di Trenitalia incrociano le braccia dalle 9 alle 17 di domani, venerdì 14 aprile. I motivi dello sciopero, che include anche Frecce e Intercity
Le nuove tabelle entreranno in vigore a partire da sabato 1 aprile. Saranno riattivate le linee 8 e 18, e la linea 2 proseguirà da San Marco fino al Lido
È successo verso mezzogiorno e mezzo martedì sulla linea per l'ospedale. Un passeggero ha inveito contro il conducente poi si è avvicinato sferrandogli i colpi. Un ragazzo ha chiamato i carabinieri. Solidarietà dall'azienda. Sindacati: «Ora basta»
È successo verso le 13.30 al semaforo all'altezza del ristorante Volpin a Chioggia. Feriti e contusi alcuni passeggeri della linea 87. Non sarebbero in pericolo
I nuovi veicoli, presentati questa mattina, entreranno in funzione nei prossimi giorni e permetteranno una netta riduzione di emissioni di anidride carbonica
Nessun problema ieri a Murano e Burano con le corse aggiuntive di linea 12 che saranno confermate per i prossimi sabati, domeniche e festivi fino a novembre. Parte la sperimentazione anche per la linea 15 Punta Sabbioni-San Marco
Armelao: «Stiamo provvedendo anche a creare le condizioni per il trasporto pubblico di deviare dalla Romea in caso di incidente, attraverso percorsi alternativi»
Il biglietto integrato per il trasporto pubblico, che sarà sperimentato sull'asse Venezia-Verona, in futuro potrà integrare l'intero turismo nella Regione, compreso l'accesso a Venezia a numero chiuso
Ieri l'incontro. Il primo cittadino ha rilanciato con le assunzioni a tempo determinato e la ripresa delle trattative per arrivare a un rapporto di lavoro per tutto il gruppo (Avm, ACtv e Vela) e flessibile. Dura la Cgil: «Una passerella, si finge di non vedere la situazione disastrosa del trasporto pubblico»