Sistemi Territoriali che fino a oggi gestiva le tratte sarà sciolta e il personale sarà assunto da Trenitalia. Dall'estate 2024 torna il treno del mare da Verona a Chioggia
Questa mattina sono stati consegnati alla Regione Veneto sette nuovi treni "Pop" e "Rock": attualmente sono 20 su 78 i nuovi convogli già in circolazione in Veneto, ai quali entro la fine di marzo se ne aggiungeranno altri due.
Anche per l'estate 2021 potrebbero tornare i treni diretti tra Venezia e Bolzano e tra Venezia e Reggio Calabria, oltre al servizio treno+bus per Cortina e Jesolo
Entrerà in vigore a partire da domenica 14 giugno. La nuova app permetterà di conoscere il flusso di passeggeri all'interno dei convogli e comunicare la presenza al capotreno
Poche modifiche per le linee che interessano il territorio veneziano nei nuovi orari invernali. Aggiunte due coppie di treni nella tratta Venezia-Verona
La giornata di agitazione indetta dalle sigle sindacali porterà disagi specie sul fronte del trasporto pubblico. Prevista agitazione anche allo scalo di Tessera
I dipendenti rappresentati dal sindacato Orsa avrebbero dovuto incrociate le braccia dalle 9 alle 17. Ma il sindacato Orsa ha deciso di differire la manifestazione
È stato presentato lunedì a Milano dall'amministratore delegato Iacono il nuovo orario estivo, che strizza l'occhio all'estate, con il potenziamento di alcune corse per i turisti
Offerta Trenitalia, valida per i titolari di Cartafreccia, per viaggi da effettuare a partire dall'1 giugno 2018. Tornano anche i carnet al 50% di sconto: 10 viaggi al costo di cinque
I dati di Trenitalia in Veneto realativi al primo trimestre del 2018. Introiti +4,7% (merito anche della lotta all'evasione), viaggiatori +0,6%. Bene anche puntualità e soddisfazione
Biglietti già in vendita, la prima corsa sarà effettuata il 15 marzo. Treno da Genova in partenza alle 6.58, dalla laguna alle 15.50. Tariffe economy a partire da 19,90 euro
È stato firmato giovedì da Regione e Trenitalia il nuovo contratto di servizio che garantirà al Veneto una flotta di treni con età media di 5 anni: sarà la più giovane d'Europa