La carenza di organico in tribunale è sempre più un'emergenza
Oltre il 30% di scopertura tra i giudici, più del 40% nel personale amministrativo
Oltre il 30% di scopertura tra i giudici, più del 40% nel personale amministrativo
Le novità in vista dell'inaugurazione dell'anno giudiziario. Il deficit del 33% del personale rallenta i processi. Tra i reati aumentano quelli informatici, calano quelli predatori
Per la presidente Marini il Covid-19 è stato «come uno tsunami» e ha costretto a rinviare la gran parte dei processi fissati nelle fasi più acute dell'emergenza sanitaria
Ieri, 11 gennaio, l'udienza in tribunale a Venezia. Il centro commerciale ha chiesto più tempo, a causa del Covid, per depositare il piano contro il fallimento
Il secondo lotto permetterà di accorpare in un’unica sede tutti gli uffici giudiziari di Venezia. Cantieri fino a marzo 2022
All'appello hanno risposto le corti d'appello, i procuratori generali e i presidenti degli ordini distrettuali del nord. «La maggior parte dei servizi per avvocati e cittadini potrebbe avvenire da remoto»
Lo dice la presidente della Corte d'appello Marini: occorrono benefici normativi ed economici e concorsi appositi, altrimenti «saremo soggetti a una diaspora»
Ne sono previsti 23 in Veneto, una parte a Venezia
Dopo il caso Bibbiano e l'ondata di preoccupazione che ha scosso anche il Veneto, il noto professore ha denunciato un sistema "diffuso in Italia"
«Ci pagano oggi il salario accessorio del 2017 e anziché ricevere riconoscimenti e avanzamenti tocca spostarsi tra gli uffici per coprire la mancanza di personale specie in centro storico»
Lunedì spazio ai difensori del duplice omicida, che nel 2017 narcotizzò e uccise nella Biagio Buonomo e Anastasia Shakurova. I loro parenti hanno chiesto 14 milioni di euro di risarcimento
Il giudice civile ha condannato il Comune a versare 1,5 milioni di euro a un sessantenne mestrino costretto in carrozzella dal 2012. L'incidente all'esterno di una stradina
L'accordo alla prima udienza del processo in Tribunale. Chiesta la cancellazione del reato di oltraggio a pubblico ufficiale. Nelle casse di Comune e Città metropolitana 2.500 euro
Il protocollo del foro veneziano datato 6 marzo è accusato di pregiudizio nei confronti dei migranti. Presenti altri punti controversi, come l'audizione senza assistenza dell'avvocato
Incidente probatorio mercoledì in Tribunale a Venezia. I consulenti di parte hanno esposto le diverse relazioni sulla condizione del 50enne che ha ucciso Anastasia Shakurova e fidanzato
La sentenza mercoledì in Tribunale a Venezia. Il 43enne, miranese, aveva segnalato la pratica a Studio 3A. Mancavano all'appello oltre 5mila euro. La società: "La trasparenza è tutto"
Si tratta di un bresciano che aveva chiesto il rito abbreviato. Gli altri a giudizio a Rovigo
Si è riunito lunedì pomeriggio il direttivo dell'Ordine degli avvocati di Venezia che dovrà, ascoltati gli interessati, decidere se presentare un esposto al Consiglio di disciplina
Sabato mattina si inaugura l'anno giudiziario della Corte d'appello. La presidente Marini: "Metà dei processi viene prescritto, serve buon senso". Diluvio di ricorsi dei migranti
Dopo una mareggiata del 1966 i confini del litorale vennero rimodulati. I privati solo dopo quasi 45 anni sono riusciti a dimostrare che alcune zone non erano del Demanio marittimo
Mercoledì la sentenza del giudice: nel 2009 i 2 fratelli denunciarono un presunto pestaggio da parte di 4 agenti dopo un controllo. Per le forze dell'ordine pene di 39 e di 42 mesi
L'ha deciso mercoledì il collegio dei giudici del Tribunale di Venezia. La presunta vittima presentò richiesta di un risarcimento da 1 milione di euro. L'episodio contestato nel 2011
Lunedì ascoltati alcuni teste in merito al delitto del novembre 2016 a San Donà: "Fu Maritan a estrarre il coltello". Ascoltata anche la compagna della vittima, ex del "Presidente"
L'anziano, ora 73enne, è stato condannato con rito abbreviato dal giudice per le indagini preliminari mercoledì. Nel 2008 avrebbe toccato le parti intime alla vittima, allora minore
Un ventenne subirà un processo per diffusione di materiale pedopornografico. Avrebbe inoltrato un video che lo ritrae con l'ex, allora minorenne. Il filmato continua a spuntare in Rete