A rivelarlo un'indagine del Ser.D dell'Ulss 3 a Chioggia. Ad essere studiati, i casi di 440 studenti residenti in città, di età media sui 15 anni. Si tratta di un progetto iniziato 2 anni fa
L'Azienda ha chiesto il via libera alla Regione, per rimpinguare le casse e garantire all'utenza i servizi sanitari di sempre. Il Pd chiede un diritto di prelazione ai cittadini
Sarà rappresentata a Spinea, venerdì alle 10, al Centro Diurno Il Girasole. All'opera gli alunni della quinta elementare di Fornase. Previsti altri "momenti" durante la giornata
L'azienda è stata premiata al Politecnico di Milano giovedì. In particolare, l'app MyHospital Venice, attivata all'ospedale dell'Angelo di Mestre è stata reputata innovativa
Il direttore generale della Ulss 3, Giuseppe Dal Ben: "E' l'apparecchiatura più aggiornata che sta al passo con i tempi a garantire la buona sanità e i buoni servizi per i cittadini"
Guiderà la squadra di infermieri e medici più vasta. Reggente dal giugno del 2016, dopo aver vinto il concorso ha assunto la carica. Nato a Lido, si è specializzato nell'azienda veneziana
"Anche l'estetica dopo un intervento chirurgico è un momento importante nel recupero psicosociale, perché rappresenta la chiusura di un lungo e doloroso percorso di malattia"
La struttura di Mestre è punto di riferimento per il territorio veneziano e non solo: fatturato in crescita, così come i pazienti provenienti da fuori provincia e regione
Pensava di recarsi al distretto sanitario di Chioggia per i soliti controlli invece ad attenderla c'era il direttore della Ulss 3, Giuseppe Dal Ben e tutta l'equipe medica per festeggiarla
I candidati hanno sostenuto la prova lunedì in due turni. Dal test si formeranno le graduatorie da cui si attingerà per future assunzioni. Sono 8 i posti subito disponibili
Si tratta della "slow medicine", della quale si parlerà in un convegno all'ospedale dell'Angelo, nel padiglione Rama. A coordinate la giornata Francesco Serafini e Fabio Pressotto
La conferenza lunedì mattina, nella sede ospedaliera. Presenti la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano e il direttore generale dell'Ulss 3, Giuseppe Dal Ben
Un collegamento telematico, che si attiva nella "Settimana del Cervello" che consente di intervenire rapidamente sui pazienti: "Garantiamo in poche ore l'intervento che può salvare"
Donazioni importanti per due fiori all'occhiello dell'Azienda. Si tratta di 50 manichini per la formazione di primo soccorso, nonché 15mila euro per il reparto di Ematologia
Farà tappa negli ospedali del Miranese e della Riviera: a marzo a Noale, ad aprile a Mirano e a maggio a Dolo. Si tratta di 50 disegni realizzati dai ragazzi di medie e superiori
Alle spalle 40 anni di carriera al reparto di Medicina nell'ospedale che ora fa parte della Ulss 3 Serenissima. "Figura importante per la sanità clodiense, ha visto nascere la struttura"
Appuntamento sabato 18 febbraio all'Angelo: dalle 9 alle 13 medici specialisti a disposizione dei cittadini per verificare se il cuore "va a tempo". "In Italia molti malati inconsapevoli"
È morta dopo una breve malattia. Dal 2013 ricopriva il ruolo di dirigente nell'Azienda, dopo un trentennio passato all'Ulss 10 del Veneto Orientale. Era stata riconfermata ad inizio 2016
Sabato una giornata intera dedicata alla prevenzione, dalle 9 alle 12.30. Un'intera mattinata di informazione e sensibilizzazione della popolazione alle problematiche cardiologiche
Si tratta della frontiera più recente della robotica applicata alla chirurgia. Il robot viene utilizzato anche da altri chirurghi "esterni"grazie al centro chirurgico inter-aziendale
È successo nella notte. I ladri hanno forzato gli ingressi, poi hanno preso di mira il forziere nell'area del Cup. Le immagini delle telecamere sono al vaglio degli inquirenti
Mercoledì l'Ulss 3 Serenissima ha incassato il parere favorevole della conferenza dei servizi, compresi Veritas e vigili del fuoco. Ora tocca alla commissione tecnica regionale
Prende il posto delle ex Ulss 12, 13 e 14. Dall'1 gennaio 2017 un unico dipartimento di prevenzione, uno di salute mentale e uno per le dipendenze. Risparmi in amministrazione e appalti. In futuro progetto di Cup unico regionale