A San Giacomo in Paludo un centro di ricerca sulle energie rinnovabili
Il progetto prevede anche un'area da destinare ad uso pubblico
Il progetto prevede anche un'area da destinare ad uso pubblico
Accolte le richieste di cittadini e operatori su via Dei Mille, sviluppata la ciclabile di ritorno
Continua la discussione sul piano di mobilità sostenibile, che ridisegna i trasporti e la viabilità nell'area metropolitana di Venezia
Presentata il 4 luglio scorso in municipio a Mestre dall'assessore all'Urbanistica De Martin e discussa in commissione. Gasparinetti: «Verificare il versamento degli oneri di urbanizzazione». Martini: «Si perdono spazi verdi». Il Pd chiede più tempo
Appuntamento sabato con Romeo Toffano e Amerigo Restucci. L'iniziativa è organizzata da Marco Stoffella di PerFiesso: «Raccogliamo le idee di chi ha voglia di spendersi per il territorio»
Un centinaio di persone si sono riunite questo pomeriggio a Mestre, davanti alla chiesa parrocchiale di San Giuseppe, per protestare contro il progetto edilizio che riguarda il quartiere San Marco. L'assemblea però è stata rinviata, causa maltempo, a lunedì 3 maggio
Delibera approvata in giunta. De Martin: «Un luogo inquinato e inutilizzabile diventerà uno spazio da vivere e di rilancio dell'intero quartiere»
Il piano è stato autorizzato dalla giunta veneziana. Saranno ricavati spazi di socialità per il personale
Accordo pubblico-privato tra amministrazione comunale e società Cediv proprietaria del compendio immobiliare a Marghera. Pd: «Sono stati respinti anche parco e piazza»
L’amministratore delegato di FS Sistemi Urbani, Umberto Lebruto, ha illustrato stamattina lo studio per la futura stazione di Mestre e lo sviluppo delle aree circostanti
Un investimento di 50 milioni di euro per un progetto che riqualificherà l'area e "ricucirà" Mestre e Marghera. «Un sogno che è diventato un piano concreto»: l'obiettivo è realizzarla entro le Olimpiadi del 2026
Recinzioni, rete elettrosaldata ed eventuali falle da chiudere: eseguito un sopralluogo
Variante numero 45 approvata dal Consiglio comunale
Oggi la firma dell'accordo sul progetto di riqualificazione urbana
Il "buco" nel centro di Mestre è sempre lì. Il Pd attacca e ribadisce che il Comune dovrebbe acquistare l'area
È la prosecuzione di un iter partito nel 2012. Previsto un intervento di urbanizzazione nella zona Bissuola sud che comprende la valorizzazione di un'area verde di 7 ettari
Prevista la realizzazione di un mercato solidale, futuri centri e un parcheggio. Il testo sarà discusso nelle commissioni e poi dovrà essere approvato dal consiglio comunale
M5S contro l'ok della giunta Brugnaro al nuovo progetto a Mestre. "Ci sono aree che vanno recuperate, stop al consumo di suolo. E il vecchio capannone diverrà un covo per sbandati"
Ca' Farsetti: "In merito ai cambi di destinazione d'uso e alla possibilità di insediamento o ampliamento di attività ricettive serve, come stabilito, l'approvazione del Consiglio"
Via Ca' Marcello è destinata a non essere più luogo di degrado. Una cordata di imprenditori internazionali costruirà quattro strutture ricettive. A Ca' Farsetti vanno 10 milioni di euro
È stato presentato lunedì a Dubai "Vega Waterfront", un progetto di trasformazione urbanistico-ambientale che dalla terraferma si estenderà fino a Porto Marghera
Nasce il comitato "Mestre Second Life", per dare la scossa a una situazione di degrado e inerzia. Confesercenti: "Sì a una vasta area commerciale"
Il piano è in discussione giovedì a Ca' Farsetti: lo presenta un candidato sindaco, c'è da decidere se è il caso di bloccarlo fino alle elezioni
Siglati i contratti per il passaggio al Comune di varie zone dell'area. Parcheggi, aree verdi in centro e sfruttamento dei padiglioni abbandonati
Approvata la delibera sul recupero dell'area del Palazzo del Cinema e del Casinò. Si prevede uno edificio polifunzionale da 2.500 metri quadri