Contro le code selvagge in laguna Vela schiera i venditori a terra
Borsa in spalla e caccia ai turisti nei punti più frequentati. I dipendenti si prendono una commissione del 10%. Per loro introiti tra 300 e 500 euro
Borsa in spalla e caccia ai turisti nei punti più frequentati. I dipendenti si prendono una commissione del 10%. Per loro introiti tra 300 e 500 euro
Presentata la rimodulazione di corse e linee che scatta il 31 maggio: "Assunzioni di personale stagionale". Da Palazzo Balbi però meno soldi
L'agitazione di 24 ore di Usb ha fatto astenere dal lavoro un dipendente su due nel settore navigazione e tre addetti su quattro in terraferma
Dal 1 giugno delle linee tornano al cadenzamento precedente. Un mese dopo servizio a regime. All'orizzonte per altre modifiche tagli o rincari
Mentre i sindacati spiegano i motivi della protesta, Actv ha comunicato quali saranno gli orari in cui sarà comunque possibile usare i mezzi pubblici
Il "buon esempio" lo daranno a partire dal 31 luglio i mezzi Actv e Alilaguna. Poi a scaglioni dovranno adattarsi anche le altre categorie
Riunione della maggioranza lunedì con i vertici dell'azienda. Lo sforzo profuso durante la stagione turistica costerebbe circa 700mila euro
Nei guai due dipendenti dell'azienda scoperti dagli ispettori di Actv. Il giudice del Tribunale del lavoro ha respinto il ricorso di uno dei due
Negi scorsi giorni quattro donne sono finite nei guai durante i controlli in borghese dei carabinieri. Fermate agli imbarcaderi e sui battelli Actv
Presentato mercoledì mattina il progetto "Quickly". Un ticket integrato valido 24 ore per bus, vaporetti e motonave pensato per i turisti estivi
Duro documento dei democratici, che chiedono investimenti per l'estate e lo stop ai nuovi orari. Dal 19 maggio i 4.1 e 4.2 tornano ogni 20 minuti
L'agitazione è stata indetta da Usb Lavoro Privato a livello nazionale e durerà per 24 ore: "Livello preoccupante dei trasporti nel nostro Paese"
L'incidente alle 12.44 vicino alla stazione ferroviaria. Un mezzo della linea 2 è uscito dall'imbacadero e, pare, è stato urtato sulla fiancata
Lunedì incontro a Ca' Farsetti tra sindaco e dirigenti dei trasporti pubblici per tornare ai vecchi orari: vaporetti ogni 10 minuti in centro
Lo schianto durante il primo maggio all'altezza delle Zattere. Nessun ferito, ma un finestrone in frantumi. A nulla è valsa la retro del pilota Actv
L'ad di Avm Seno allontana le polemiche sui disagi patiti dai veneziani: "Queste sono le barche a disposizione, inevitabile un servizio scadente"
Lo schianto alle 4.40 nelle acque dell'isola lagunare, vicino alla chiesa. Il conducente dell'imbarcazione più piccola ha riportato un trauma facciale
Code interminabili agli imbarcaderi, file a San Marco. Imbarcazioni (prima bus e treni) stracolmi di gente. E dal 1 maggio le corse cambiano
I residenti puntano il dito contro la denominazione dell'unica fermata dell'isola: "Cimitero" scritto in grande e il nome del luogo in piccolo
Nessuna marcia indietro sulla sperimentazione, sottolinea l'azienda. Ma le linee arriveranno a una cadenza di venti minuti. Altri ritocchi in vista
In Consiglio comunale sono in molti a pretendere seri rimaneggiamenti nell'orario primaverile Actv, entrato in vigore da una settimana
Code in ingresso al terminal, visto il numero di veicoli che si sono messi in marcia in direzione della laguna. Ha circolato un vaporetto su due
Si tratterebbe di una partita di quattro nuovi propulsori. Actv al lavoro per capire la causa dei problemi. Il blocco vicino a Murano giovedì mattina
I lavoratori Actv si preparano a manifestare contro i nuovi servizi "giracittà" che hanno preso il via martedì 1 aprile con l'orario primaverile dei mezzi
Dal 1 aprile rimodulazione delle corse. C'è chi, come i residenti della Celestia, lamentano minori corse e chi esulta, come alcuni giudecchini