L'app ViviVeneto piace: in 3 giorni è stata scaricata 50 mila volte
Presentata lunedì dal presidente Zaia, racchiude al suo interno tutti i servizi della Regione
Presentata lunedì dal presidente Zaia, racchiude al suo interno tutti i servizi della Regione
Big match a Noale, scontri salvezza per Robeganese e Spinea
L'Ulss 3 Serenissima e l'Assessore alla Sanità hanno presentato il bilancio dell'estate 2022: da quest'anno anche il Ministero per la Disabilità ha garantito il suo finanziamento
Il governatore del Veneto: «Affossarla significa non potersi più ripresentare da queste parti»
La lettura del sindacato su 4.600 licenziamenti volontari trasmessi dagli uffici vertenze. Refosco: «Saldo positivo tra assunzioni e cessazioni nella prima parte del 2022, mercato del lavoro vivace». De Favari: «Voglia di migliori opportunità»
Dal 2020 ad oggi in aumento adescamenti, denunce, arresti e casi trattati. Russo: «I minori non possono essere lasciati soli davanti al computer». Pedofilia pericolo imminente anche per i bambini più piccoli
Via libera della terza commissione al progetto di legge della giunta regionale. Il programma regionale Fesr 2021-2027 prevede 10 milioni di euro più risorse del Pnrr nella forma del prestito per i Comuni con meno di 5.000 abitanti
Forte adesione all'iniziativa lanciata da oltre 50 squadre del Veneto, capofila dell'iniativa seguita da Marche, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sicilia
Un sistema indipendente che attribuisce sigilli di qualità a seconda dell’ambito di merito in cui l’impresa si è distinta
Lo ha riferito intervenendo questa mattina in Consiglio regionale. L'appello: «Dobbiamo essere prudenti e assumere comportamenti virtuosi»
Da gennaio 2021 sono 48 le vittime rilevate in occasione di lavoro in Veneto (7 nel solo mese di agosto). Verona la provincia più coinvolta dall’emergenza morti bianche con 11 infortuni mortali. La regione è tra quelle in cui il rischio risulta tra i più bassi del Paese
Stato dell'arte del mercato del lavoro in Veneto dopo l'anno nero del Covid. Il turismo, settore più colpito, è quello che sta recuperando meglio in termini di posti di lavoro. In testa Venezia e poi Verona e Vicenza. Migliora Belluno. In affanno i tempi indeterminati, mentre i contratti a termine volano
La Giunta Regionale ha detto sì alla delibera di accordo tra le due istituzioni culturali della Regione aprendo il dialogo sulla collaborazione tra cultura, istituzioni e privati
Dal 21 al 28 luglio Il freerider professionista delle due ruote, detto il Brac, girerà il Veneto come ambassador ADMO per l'effetto farfalla della sensibilizzazione sul tema
La normativa annunciata dal governatore del Veneto indicherà di rafforzare i controlli agli arrivi all'aeroporto da Paesi europei oggetto di forte contagio (preoccupa la variante Delta)
Nel 2020 meno 19.445 posti nella nostra regione sul 2019, 5.440 dei quali nel capoluogo lagunare. La ripresa è più lenta nelle grandi città d’arte
Zecchinel, Confapi sui dati veneti: «Le nostre imprese stanno assumendo pur in assenza di un quadro coordinato di politiche attive per il lavoro che il governo non può più rimandare»
Confapi: «L’impossibilità del licenziamento ha bloccato il turnover». Confindustria: «Ci aspettiamo un passo avanti sul tema delle politiche attive del lavoro in grado di mitigare gli effetti della misura»
I dati Veneto Lavoro elaborati da Confapi. Il saldo tra assunzioni e cessazioni nel primo trimestre dell'anno, al netto del blocco dei licenziamenti, è stato pari a +29.000 unità (+18.000 nel 2020). «Occorre programmare vaccinazioni e assunzioni ora»
Nei centri per l’impiego del Veneto presentate 25.800 dichiarazioni di immediata disponibilità. Le donne rappresentano oltre la metà dei nuovi disoccupati (55%). Cresce il peso dei giovani. Donazzan: «Il peso della crisi scaricato sul lavoro stagionale»
L'aggiornamento sui contagi e i ricoveri in base ai dati forniti da Azienda Zero (riferiti alle 8 del 25 marzo): 1.171 nuovi positivi rilevati
Un aumento drastico del + 56% del desiderio di evasione nelle coppie venete: una delle conseguenze a livello sociale della pandemia
Il direttore generale della Sanità del Veneto: «Stamattina alle 8 avevamo 50 posti letto di terapia intensiva vuoti e liberi, sui 698 regionali»
I sottosegretari: «Chiediamo dati realistici, non ottimistici e la disponibilità di professionisti senza stress per altri reparti. Al di là dei conteggi Covid, in Veneto situazione preoccupante»
Per ora la Regione resta in zona gialla, ma l'Iss, in base al report settimanale sulla situazione covid in Italia, suggerisce la stretta