West Nile, nuove disinfestazioni notturne nel territorio veneziano
Il Comune di Venezia attiva il piano straordinario dal 13 al 16 settembre
Il Comune di Venezia attiva il piano straordinario dal 13 al 16 settembre
Diciassette persone hanno contratto il virus in forma grave, sviluppando patologie neuro-invasive che hanno necessitato di cure ospedaliere
Sarà stanziato un milione di euro aggiuntivo, in parte utilizzato per azioni di disinfestazione
Doppio intervento nella giornata di domani. Gli operatori potranno richiedere l'accesso ai cortili privati. Le indicazioni da seguire e le vie interessate
I pazienti sotto osservazione dell'Ulss 3 presentano forme lievi. Selle (Ulss 3): «Ci rivolgiamo alle persone che ritengono di essere a rischio»
Il paziente è ricoverato nel reparto di terapia intensiva all'ospedale di Dolo
Il primo cittadino di Jesolo lancia un messaggio per promuovere la campagna vaccinale: «È l’unico strumento per proteggersi e tornare alla vita di prima». Venerdì scorso i sintomi influenzali, poi il tampone e la scoperta. «Farò ferie forzate»
Come confermato da Zaia, la Regione ha ancora parametri di occupazione in area medica che garantiscono la permanenza in zona gialla
Nella settimana dal 19 al 25 dicembre è stata riscontrata in poco meno dell’80% dei campioni. Il dato diffuso dalla responsabile della direzione regionale Prevenzione, Francesca Russo. L'indagine è partita dal ministero della Salute e l'Iss
L'esperta: «Virus comune, ma si sta manifestando in anticipo rispetto agli anni scorsi». L'appello: non intasare il pronto soccorso
La lettera del governatore ai cittadini: «Siamo su uno spartiacque. Si avvia una fase di convivenza stretta con il virus. Una sfida: non sottovalutare il rischio e non abbassare la guardia»
È scomparso prima Ivan di 42 anni, poi la mamma Gina Smerghetto di 65 anni e infine il papà di 72, Gianni Busso. I funerali di entrambi i genitori morti a 4 giorni di distanza saranno martedì
L'esposizione di Palazzo Zaguri, che sarà aperta al pubblico dal prossimo 26 settembre, racconta la storia dei virus e di tutte le epidemie che hanno afflitto l’umanità.
La novità è stata introdotta questa mattina dal dottor Rigoli, microbiologo dell'ospedale di Treviso. Il procedimento è stato mutuato per la bassa incidenza del virus nelle persone tamponate
Concentrazione demografica, stagionalità, smog: anche Arpav nella task force nazionale che cerca risposte scientifiche sul comportamento del Covid-19
L’azienda si è rivolta ad Assindustria Venetocentro che ha realizzato il collegamento con il centro, rete regionale di strutture sanitarie private e convenzionate
La proposta, l'appello, la petizione. Chi vive Venezia vuole di ripartire, ma per farlo chiede di riprogettare e ricostruire tutto in modo diverso. Ecco come
La confederazione di base parla di «strage degli innocenti» e annuncia un esposto in procura per i decessi e i contagi di ospiti e operatori. Spi, Fnp e Uilp: «La Regione ascolti o sarà un'ecatombe»
Restano chiuse attività produttive e commerciali, sì a filiere dei comparti agricolo, alimentare e zootecnico, e quelle accessorie. «Essere lucidi, misurati, responsabili. Servono almeno 15 giorni»
Operativo in Fincantieri. A casa i colleghi rimasti a più stretto contatto. Registrato lunedì sera il decesso di un paziente anziano con varie patologie a Mestre
Continuano le verifiche sui potenziali contagiati. Numero verde 800462340. Stop al Carnevale da mezzanotte di domenica. Scuole e luoghi di cultura chiusi
Diffusi a tutte le aziende sanitarie e ospedaliere gli aggiornamenti alla circolare ministeriale. Numero verde 1500 attivato dal ministero della Salute
«La situazione è tranquilla e sotto controllo», dice, parlando delle misure di contrasto alla diffusione del virus
Le informazioni sono ancora limitate: per ora il ministero invita a evitare i viaggi a Wuhan e i contatti con le persone a rischio
All'Ulss 4 la copertura vaccinale è ai vertici regionali. I medici:«Il vaccino è l'unico modo sicuro per proteggersi dal virus»