Primo bilancio nell’ambito della 17ma Mostra internazionale di architettura. Sindaco Brugnaro: «La città sta tornando a vivere». Ad agosto, fino al 21 novembre, aperto al pubblico dalle 10 alle 18 tutti i giorni escluso il lunedì
La referente Graziani: «Senza prenotazioni tutti in coda. Così però, all'esterno per ore al sole e assembrati, la gente rinuncia e si perdono visite. Correre ai ripari subito, ora che il turismo atteso è tornato»
Salone nautico, Frecce e la sfilata di Venezia in serie A, oltre alla Biennale e la calda giornata di sole. Registrate code all'ingresso in mattinata e lunghe file di passeggeri in attesa dei mezzi pubblici a Murano, Burano, Chioggia e alla Ferrovia. Reazioni
Garage pieni a piazzale Roma già verso le 10.30 e traffico deviato verso il Tronchetto. Utenti rimasti a terra a Mestre. Code a Punta Sabbioni. Record di presenze alla Biennale
Complici sole e temperature da primavera avanzata la città anche in questo weekend è tornata a riempirsi di visitatori. Assalto alle spiagge: code in uscita da Jesolo in serata. Code sul ponte della Libertà in direzione Venezia domenica mattina
Sambo: «File interminabili agli imbarcaderi, mezzi strapieni, calli non percorribili. Fondi per la gestione del turismo utilizzati solo al 20% e noi residenti ci ritroviamo così»
Sambo: «La situazione senza un cambio di indirizzo è destinata a peggiorare». Sindacati: «Meno qualità dei servizi, retribuzioni al ribasso. Il prezzo del biglietto invece è aumentato»
Accordo importante stretto tra il Comune di Venezia ed il colosso delle agenzie di viaggio online. Alla conferma dell'ordine i turisti saranno rimandati alla pagina #EnjoyRespectVenice
Più 10% rispetto al 2016, che già aveva fatto registrare numeri da record. Dal 2002 nella tensostruttura a Jesolo Lido sono transitati 1 milione e mezzo di visitatori
Un progetto che nasce dalla collaborazione tra il museo e l'Università Ca'Foscari di Venezia e che ha lo scopo di rilevare quanto i clienti gradiscano la visita alla collezione
Weekend di vacanze e bel tempo, turisti e visitatori ne approfittano. Polizia municipale al lavoro per gestire il traffico, tanta gente tra le calli e alberghi esauriti
Un tappeto floreale di 150 metri quadri realizzato da oltre 100 noalesi per undici ore di lavoro. Diecimila fiori e alle 19 la processione del Corpus Domini
È il risultato di uno studio effettuato da Vela nel 2014. Nel periodo della kermesse in laguna arrivano quasi 340mila visitatori in più rispetto al normale
Sono circa 170mila i visitatori e pendolari che ogni giorno arrivano nella città lagunare per un totale di 27 milioni in un anno: urge un piano in vista del grande evento del 2015
Oltre 250 marchi rappresentati, 200 imbarcazioni in mostra con prezzi da 800 euro a 230.000 euro, focus merceologico sulla nautica fino ai 12 metri con attenzione al service all'accessoristica al turismo e agli sport nautici