Volksbank è tra i "leader della sostenibilità"
La banca prosegue il percorso Esg e riceve per il secondo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento de "Il Sole 24 Ore"
La banca prosegue il percorso Esg e riceve per il secondo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento de "Il Sole 24 Ore"
Approvato il bilancio di esercizio 2022, con un utile di 75 milioni e un dividendo pari a 0,62 euro per azione, per complessivi 30 milioni di euro
Il Cda ha approvato i risultati annuali, con un utile netto di oltre 75 milioni di euro pari a 1,58 euro per azione, che porta ad una redditività (RoTE) al 9,6%. Il patrimonio netto tangibile sale a 846 milioni di euro, pari a 17,7 euro per azione. Il Cda proporrà all’assemblea soci un dividendo in ulteriore crescita a 0,62 euro
L’agenzia S&P Global Ratings ha innalzato di tre punti la valutazione environmental della banca, che ha integrato i fattori ambientali nelle sue attività e rafforzato il legame con le comunità locali
Nella categoria “Banche regionali” Volksbank è in vetta alla classifica del Veneto e raggiunge il terzo posto in Trentino-Alto Adige, attestandosi prima nella provincia di Bolzano
La banca ottiene il sigillo “Leader della Sostenibilità 2022” e “IGI company 2022”. Naef: «Risultati che ci confortano sull’apprezzamento del mercato e danno ulteriore impulso all’impegno attivo di Volksbank verso una società più sostenibile»
Le due agenzie di rating hanno migliorato l’outlook della banca da “Negative” a “Stable”. Valutate positivamente la capitalizzazione della Banca, l’incremento della redditività e la capacità di ridurre la quota di crediti deteriorati
Approvato il bilancio di esercizio 2021 ed eletto il nuovo collegio sindacale. Il presidente Ladurner: «Volksbank rafforza il proprio modello di business e il supporto al territorio»
L'istituto si posiziona come banca attenta alla sostenibilità e in grado di affrontare le sfide future. Miorelli: «Siamo solo all’inizio di un lungo percorso di crescita sostenibile»
Il presidente Lukas Ladurner: «La Banca conferma la propria solidità e la capacità di generare utile: il ritorno al dividendo è possibile grazie ai risultati conseguiti nell’esercizio 2021»
La banca punta sempre di più sul capitale umano e aumenta il recruiting di nuovi collaboratori nel nuovo anno
Un sistema indipendente che attribuisce sigilli di qualità a seconda dell’ambito di merito in cui l’impresa si è distinta
Un bel riconoscimento per la banca popolare dell'Alto Adige che ha mostrato di soddisfare a pieno le esigenze dei suoi clienti
Il riconoscimento è stato assegnato dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Bolzano. La banca mette a disposizione dei collaboratori varie soluzioni per agevolarli nella cura delle proprie famiglie
«È un ulteriore sviluppo che conferisce una maggiore visibilità all’intero processo di cambiamento della Banca», ha sottolineato il presidente Lukas Ladurner
Il presidente: «Grazie a questi risultati intendiamo tornare a proporre la distribuzione di dividendi, in conformità con gli indirizzi dell’Autorità di Vigilanza»