Spende più di 500 euro ma a un anno dal bonifico non le viene ancora consegnata. La brutta storia di una donna di Cavallino Treporti che si è rivolta all'associazione consumatori
Sala gremita, venerdì a Marcon, all'evento organizzato dal Siap di Venezia, il sindacato dei poliziotti. "Stop alla leggerezza, contro i pericoli sul web cogliere i segnali del disagio"
Rivolta ai ragazzi delle scuole medie e superiori, la proiezione ha fornito consigli utili per usare in maniera "furba" la tecnologia e i contenuti che girano in rete
La moda arriva dall'America, dove un ragazzo di colore è diventato famoso sul web pubblicando le immagini di se stesso mentre commette crimini. Un giovane è finito nei guai
Tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, decine di persone provenienti da tutta Italia sarebbero finite nella rete di un sedicente venditore d'auto, sparito con un ricco bottino
Cybernauti sì, ma con consapevolezza. Il progetto formativo della polizia dedicato ai giovani, per far capire i "pericoli" che possono nascondersi sul web. Mercoledì alle 20.30
Il portavoce dell'associazione Venessia.com, Matteo Secchi: "Residenti danneggiati". Ma Sweetguest è invece una "meraviglia" per chi affitta la propria casa sul noto portale online
Il progetto è stato presentato venerdì alla scala Contarini del Bovolo. E' stato concepito dallo scritto Alberto Toso Fei. I video mostreranno un'immagine meno stereotipata della città
È il libro di Danilo Iervolino, edito da Mondadori, che analizza le opportunità e la rivoluzione scatenata dal mondo del web. Presentazione a palazzo Cornoldi sabato 5 marzo
Nel 2015 Pil +1,1%, bene export (+5,4%), investimenti in crescita (+1,2%). Zilio: "Per accelerare servono dosi massicce di innovazione e di e-business"
Il sito, già tradotto in 25 lingue, è stato finanziato interamente grazie a risorse private ed è l'ultima "creatura" del patron dell'Umana Holding, Luigi Brugnaro
Confermata dall'11 al 13 aprile la formula della Scuola d’impresa 2.0 che ha visto raccolti Giovani Imprenditori under 35 al dialogo con esperti, blogger e docenti universitari sui temi delle tecnologie applicate al marketing e all’azienda
Una ricerca di "Save the Childen" mostra uno spaccato a tinte fosche del rapporto dei giovani col web. Le offensive arrivano nella maggior parte con la pubblicazione di foto denigratorie
Anche il presidente di Federalberghi Veneto Marco Michielli nei giorni scorsi ha ricevuto una mail con cui si proponevano commenti positivi dietro soldi: "Sono pratiche inaccettabili"
Il collettivo con base a Dolo doppia scene di film o pubblicità famose parodizzandole in salsa locale. I video hanno raggiunto anche il mezzo milione di clic. In cantiere anche una tournée
Gli agenti del commissariato di Marghera sono riusciti a indentificare i responsabili del reato, in seguito alla denuncia di un cittadino straniero: il suo veicolo è stato recuperato in Germania
Il giornalista deve la sua popolarità a dei video su YouTube in cui se la prendeva in modo blasfemo con i collaboratori. Dopo la sua morte, alcuni veneziani in Rete lo salutano come un amico