
Venezia - Non solo un “cuculo corso”: Napoleone a Venezia -
Riceviamo e pubblichiamo: "Il 12 maggio 1797 finisce un’epoca, quella Serenissima. Napoleone è là, “cuculo corso” che depone le sue uova a Venezia. Ma [...]
128 VisiteRiceviamo e pubblichiamo: "Il 12 maggio 1797 finisce un’epoca, quella Serenissima. Napoleone è là, “cuculo corso” che depone le sue uova a Venezia. Ma [...]
128 VisiteNapoleone, come Luigi XIV, capì l’utilità dell’Arte ai fini della promozione della sua immagine e della sua ideologia. L’opera fu uno degli ingranaggi di questa [...]
321 VisiteRiceviamo e pubblichiamo: "CONCERENZA ONLINE Nella Francia della prima metà dell’Ottocento nasce quella che diverrà una delle musiciste più carismatiche [...]
31 VisiteRiceviamo e pubblichiamo: "CONCERTO ONLINE Nella Francia romantica, poche altre figure femminili ebbero tanta importanza quanto Pauline Viardot: non fu soltanto il mezzosoprano [...]
66 VisiteRiceviamo e pubblichiamo: "CONCERTO ONLINE Questi due trii con pianoforte – opera giovanile per Chausson, che nel 1881 ha 26 anni, e opera della maturità per [...]
31 Visite"Il carnevale degli animali", spettacolo laboratorio online gratuito per bambini dai 4 ai 10 anni e i loro genitori. Un bel giorno il Re Leone fu al centro di una gran confusione [...]
306 VisiteConferenza di Marco Bellano Saint-Saëns è autore di 127 mélodies composte sull’arco di otto decenni, tra il 1841 e il 1921, dal piccolo Camille di cinque anni e mezzo [...]
48 VisiteCine-concerto presentato da Marco Bellano Proiezione del film L'Assassinat du duc de Guise con musica di Camille Saint-Saëns Camille Saint-Saëns incontrò il cinema nel [...]
114 VisiteI due Quartetti di Saint-Saëns compaiono tardi nel suo catalogo: egli affronta questo genere a sessant’anni suonati (1899) e vi ritorna al termine della sua vita (1918), coerentemente [...]
59 Visite