La Festa dell’agricoltura di Mirano compie 26 anni e cambia formula. 3 fine settimana tra fine agosto e primi di settembre per vivere l’agricoltura tra passione, tradizione e innovazione
Si è inaugurata ieri sotto le stelle la 25a Festa dell’Agricoltura di Mirano. Un settore, quello agricolo, dalle grandi opportunità di sviluppo che dovrà diventare trainante per il sistema paese
“Innovazione, Tradizione e comunità”, queste le tre parole chiave che raccontano la tradizionale Festa dell’Agricoltura di Mirano. La manifestazione, una delle più [...]
Venerdì apre i battenti la 23esima edizione. Quest’anno apertura densa di significato con la presentazione del volume di Roberto Citran “L’inferno di ponte di Nanto”
Nella notte verde della Festa dell’Agricoltura i pizzaioli di Mirano interpretano la pizza a km zero con i prodotti del territorio, per una serata all’insegna del divertimento e della degustazione
La Festa dell’agricoltura di Mirano compie 26 anni e cambia formula. 3 fine settimana tra fine agosto e primi di settembre per vivere l’agricoltura tra passione, tradizione e innovazione
Si è inaugurata ieri sotto le stelle la 25a Festa dell’Agricoltura di Mirano. Un settore, quello agricolo, dalle grandi opportunità di sviluppo che dovrà diventare trainante per il sistema paese
“Innovazione, Tradizione e comunità”, queste le tre parole chiave che raccontano la tradizionale Festa dell’Agricoltura di Mirano. La manifestazione, una delle più [...]
Venerdì apre i battenti la 23esima edizione. Quest’anno apertura densa di significato con la presentazione del volume di Roberto Citran “L’inferno di ponte di Nanto”
Nella notte verde della Festa dell’Agricoltura i pizzaioli di Mirano interpretano la pizza a km zero con i prodotti del territorio, per una serata all’insegna del divertimento e della degustazione