
Spende 8mila euro in giochi online con la carta della mamma
Un 12enne mestrino ha fatto acquisti in un sito di e-commerce senza badare a spese: la cifra è stata addebitata sul conto della madre
Troppo invitanti quei giochi a disposizione nello store, troppo forte la tentazione per resistere. Ma stavolta un ragazzino mestrino l'ha fatta davvero grossa. Perché l'acquisto che ha eseguito online non era affatto un gioco, e la esorbitante cifra addebitata sul conto della mamma, circa 8mila euro, si è volatilizzata realmente. Lo riporta il Gazzettino.
Lui, 12 anni, si è ritrovato navigando in internet in un sito che vendeva applicazioni per smartphone: qui ha deciso di mettere nel carrello tutte le applicazioni che gli piacevano, senza stare troppo a domandarsi quanto gli sarebbe costato. Alla fine, giunto il momento del pagamento, ha preso la carta di credito della mamma e ha digitato il codice: all'arrivo della mail della banca ha completato correttamente l'operazione e voilà, il conto era prosciugato.
Inutile, pare, la denuncia alla polizia postale da parte della madre, che si sarebbe rivolta anche a Federconsumatori. La transizione è stata svolta correttamente, i giochi sono stati scaricati e la colpa del figlio è evidente. Il giovane mestrino sarebbe stato invogliato all'acquisto da una e-mail che, evidentemente, ha avuto su di lui un potere attrattivo irresistibile.